Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Corriera arte
Cultura e Spettacoli
Rassegna

“Germinale – Monferrato Art Fest”, ultimo weekend di eventi

In programma “La corriera dell’arte”, incontri, concerti e la premiazione dei vincitori del Selva Art Prize

Ultimo weekend di eventi per “Germinale – Monferrato Art Fest”, la rassegna di arte contemporanea diffusa, con 50 artisti coinvolti e 27 sedi espositive tra Astigiano e Alessandrino, a cura di Francesca Canfora, intitolata quest’anno “Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensiero”. Un cartellone realizzato dalla Quasi Fondazione Carlo Goria e dalla Casa degli Alfieri, in collaborazione con l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano.

Il programma di sabato

Sabato 11 ottobre, con partenza alle 9.30 da piazza Campo del Palio ad Asti, ultimo appuntamento con “La corriera dell’arte”, organizzata dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano.
In programma un tour tra Murisengo, Villadeati e Alfiano Natta che condurrà i partecipanti «a scoprire gli angoli di Monferrato abitati, in occasione della rassegna, da artisti che ne hanno interpretato il carattere, la storia recente e remota», spiegano i promotori.
Il tour sarà accompagnato da momenti di spettacolo dal vivo organizzati per l’occasione.
Il rientro è previsto ad Asti per le 18.30, con possibilità di pranzare in ristoranti tipici del territorio. Biglietti: 25 euro interi, 20 euro ridotti (sotti i 10 anni e soprai i 65) acquistabili su www.visitlmr.it. Per informazioni: 328/7069085.

Gli appuntamenti di domenica

Domenica 12 ottobre si comincerà invece alle 10 con “Tessuto connettivo”, performance di costruzione collettiva del Drappo della Passiùn in programma alla villa La Mercantile di Castagnole Monferrato. Lo stendardo è la nuova installazione tessile realizzata a mano dall’artista Barbara Mugnai utilizzando antichi velluti e tessuti damascati recuperati da corredi nobili e popolari.
È ospitato nell’antica cappella di famiglia de La Mercantile, dov’è collocato il Cristo Albero, il crocifisso ligneo opera dell’artista tedesco Hans Jurgen Vogel, da anni simbolo de “La Passiùn di GesüCrist”, ritrovata tradizione comunitaria del Giovedì Santo a Castagnole Monferrato.
Nel pomeriggio, alle 16, il dialogo con Alfredo Pirri e la presentazione dell’opera “Passi”. In contemporanea, nella cappella San Giovanni di Castelnuovo Don Bosco, il concerto “Tensioni armoniche” a cura dei Maestri Adrian Pinzaru e Lara Albesano dell’International Music Exchange Association.
Infine, alle 17.30 all’ex Asilo Regina Elena di Castagnole Monferrato, la premiazione dei vincitori del Selva Art Prize, dedicato al sostegno e alla promozione dei giovani artisti.
Per informazioni sulle 27 sedi espositive: www.germinale.art.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: