Oggi (sabato), alle 18 nel Santuario della Beata Vergine del Portone (comunemente conosciuto come Madonna del Portone), si terrà la preghiera del rosario, in concomitanza con la veglia che Papa Leone XIV presiederà in piazza San Pietro. L’occasione è rappresentata dal Giubileo della Spiritualità mariana, a cui parteciperanno fino a domani oltre 30mila pellegrini, tra cui rettori e operatori dei santuari, e appartenenti a movimenti, confraternite e a vari gruppi di preghiera mariana: due giornate in cui sarà eccezionalmente presente a Roma la statua originale della Madonna di Fatima.
Il rosario
Cuore della giornata di sabato 11 ottobre sarà il “Rosario per la pace”, fortemente voluto da Papa Leone XIV,che al termine dell’udienza generale dello scorso 24 settembre, ha invitato ad intensificare la preghiera per la pace, in modo particolare con la recita del Rosario durante tutto il mese di ottobre. L’iniziativa si svolgerà in Piazza San Pietro e non a caso cade in una data significativa: l’11 ottobre la Chiesa fa memoria di San Giovanni XXIII, il Papa della Pacem in terris, che nel 1962, durante la crisi dei missili a Cuba, lanciò un appello drammatico per scongiurare la guerra. In quella stessa data si ricorda anche l’apertura del Concilio Vaticano II e il celebre “discorso alla luna” di Papa Roncalli, con il suo messaggio di pace e fiducia.
A livello locale, diversi movimenti ecclesiali, associazioni cattoliche e settori della pastorale diocesana hanno accolto l’invito del Pontefice e saranno presenti alla preghiera: Acli, Azione Cattolica, Focolari, Migrantes, Comunicazioni Sociali e Pastorale Sociale e del Lavoro.