Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
WhatsApp Image at PM
Attualità
Galleria 
Formazione

Asti, da OK DRIVE una giornata di formazione e sicurezza stradale [photogallery]

Educazione e sicurezza stradale: Lezioni per le scuole della città da Ok Drive

È stata una giornata dedicata all’educazione e alla sicurezza stradale, quella che si è svolta sabato scorso nell’ampio cortile di “Ok Drive”, centro vendita e assistenza di pneumatici in corso Alessandria 458. Un evento dedicato agli studenti degli Istituti astigiani: «In occasione della riorganizzazione dell’azienda e in collaborazione con Bridgestone – sottolinea Mauro Gentile, titolare del centro – abbiamo voluto questa giornata per coinvolgere i giovani in una gara ai simulatori e poi in un corso sulla sicurezza stradale di cui si è occupata la Croce Rossa che ha rilasciato a ciascun partecipante un attestato».

«Dieci volontari della Croce Rossa hanno assistito i ragazzi – spiega Claudio Polverino, consulente Bridgestone – che, divisi in gruppi, hanno affrontato, simulandolo uno di stato di ebrezza, tre prove propedeutiche ad evidenziare quanto sia pericoloso guidare sotto l’effetto dell’alcool». Cinque gli Istituti che hanno aderito all’iniziativa: Castigliano, Alfieri, Artom, Penna e Vercelli con una cinquantina di studenti: «d’accordo con la Croce Rossa Italiana e in base alle prove svolte, – aggiunge Mauro Gentile – abbiamo poi deciso di proclamare tre vincitori che riceveranno una Borsa di Studio e anche agli Istituti devolveremo una cifra forfettaria»; è stato dunque un evento importante per i giovani, magari una prima edizione di un appuntamento dedicato alla sicurezza stradale. «Speriamo – conclude il titolare di “Ok Drive” – di avere, in seguito, maggiore attenzione da parte delle scuole».

Nel pomeriggio il sindaco Maurizio Rasero, ha infine inaugurato il nuovo complesso di “Ok Drive”. Tra le tante cose imparate dagli studenti, anche l’importanza di avere sulla propria autovettura un buon treno di gomme, «fondamentale – sottolinea Claudio Polverino – perché gli pneumatici sono l’unico elemento che tocca terra e il primo che garantisce la sicurezza».

I vincitori sono stati: 1° Luca Ruta, 2° Flavio Moraro del Liceo Scientifico Vercelli, 3° Alessandro Aliotti dell’Istituto Artom.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: