Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
san damiano
Attualità
Anniversario

San Damiano d’Asti, tre giorni di festa per i 750 anni del Comune [photogallery]

Incontri culturali, ricordi, immagini, premi per celebrare la storia di San Damiano

I 750 anni dalla fondazione di San Damiano sono stati festeggiati con tre giorni di eventi, ricchi di immagini e di ricordi di quel che è stata la città nei decenni passati. Venerdì sera è stata presentata negli spazi del Foro boario la riedizione del volume “Conoscere San Damiano”, scritto dalla maestra Anna Maria Cirio, pubblicato per la prima volta nel 1996 ed oggi aggiornato per opera di Gioele Remondino e Valeria Tartaglino, figlia di Anna Maria. Per il sindaco Davide Migliasso «il libro è un punto di riferimento per i sandamianesi, che regaliamo agli ospiti di rilievo. Abbiamo scelto questo luogo per la presentazione perché piazza 1275 è dedicata proprio alla fondazione del nostro Comune». Per Valeria Tartaglino «è stata una grande emozione riaprire le cartelle con gli appunti presi da mia mamma. Abbiamo incontrato difficoltà tecniche, superate grazie alla collaborazione di Matteo Tenna e Fulvio Bodda. Oltre agli ovvi aggiornamenti, è stato aggiunto un capitolo dedicato alle cartoline ed alle immagini di San Damiano. Desidero che il libro sia un ponte fra il passato ed il presente, aiutando a conoscere meglio la nostra storia.» Il volume, pubblicatpo da Omnia editrice, costa 12 euro ed il ricavato sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore. La serata si è conclusa con una grande torta di compleanno preparato dagli allievi dell’Istituto alberghiero “Penna”. Sabato pomeriggio, sempre al Foro boario, vi è stato un incontro con l’on. Giulio Tremonti: alle 21 si è tenuto un concerto di musica classica dell’Orchestra sinfonica amatoriale italiana, diretta da Paolo Flamingo. Il clou della commemorazione si è vissuto domenica mattina, con una funzione religiosa celebrata nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano, cui è seguita la sfilata per via Roma, accompagnata dalla banda “Alfiera”: un altro bel momento musicale è stato offerto dagli allievi della sezione musicale della scuola media “Alfieri”, diretti da Gianpiero Malfatto. Alla cerimonia rievocativa hanno preso parte il presidente della Regione Alberto Cirio, l’on. Marcello Coppo, i consiglieri regionali Debora Biglia, Sergio Ebarnabo, Marco Gabusi, il presidente della Provincia Maurizio Rasero, il Capitano del Palio Luca Filippone, associazioni d’arma e di volontariato. Al termine sono stati consegnati i premi “Alfiere di San Damiano” al dott. Alessandro Ferro ed il “Premio gentilezza” ad Angelo Arri.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: