Dal 7 al 9 ottobre si sono svolte le Finali Nazionali delle Competizioni Sportive Scolastiche 2024/2025 di tennis tavolo, che hanno riunito ad Asti 130 studenti delle categorie allievi e allieve provenienti da 20 regioni italiane, tutti tra i 15 e i 17 anni.
A rappresentare il Piemonte nella prestigiosa competizione nazionale sono stati gli studenti dell’IIS “Giobert” di Asti, accompagnati dai docenti prof.ssa Paola Giaretti e prof. Luca Mattina. La squadra, composta da Andrea Passuello, Emanuele Rossi e Dario Garberoglio, ha affrontato la sfida con impegno, determinazione e spirito di squadra, conquistando un eccellente quinto posto nella classifica finale.
Il piazzamento è arrivato al termine di un incontro combattutissimo con la rappresentativa della Sicilia, perso solo ai vantaggi dopo una gara avvincente e ricca di emozioni. Una sfida di altissimo livello contro quella che, alla fine, si sarebbe laureata campione d’Italia.
La manifestazione si è aperta il 7 ottobre con una suggestiva cerimonia inaugurale in Piazza San Secondo, seguita dalle gare disputate presso il palazzetto dello sport di Isola d’Asti. Le giornate sono state intense non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per le attività collaterali che hanno favorito lo spirito di squadra e l’incontro tra culture regionali.
Mercoledì sera le delegazioni si sono cimentate in una divertente “caccia al tesoro” tra le vie di Asti, mentre giovedì pomeriggio c’è stata la coloratissima “Festa delle Regioni”, durante la quale ogni delegazione ha presentato prodotti tipici del proprio territorio. Un sentito ringraziamento a Bertolino Vini e Carlin de Paolo per aver generosamente donato i loro eccellenti vini, e al Panificio e Pasticceria Don Bosco per le sue deliziose specialità alla nocciola. A concludere l’evento, la cerimonia di chiusura nuovamente in Piazza San Secondo, che ha salutato tutti i partecipanti in un clima di festa e amicizia.
È stata un’esperienza indimenticabile per tutti i ragazzi e gli accompagnatori, fatta di emozioni, sport e condivisione. Un grande applauso va ai ragazzi del Giobert, che si sono distinti per grinta, concentrazione e spirito sportivo, dimostrando che con passione e impegno si possono raggiungere risultati straordinari.
Una risposta
Ok con i prodotti tipici ma uno sponsor più adeguato ad una manifestazione sportiva di minorenni no????no,allora almeno una foto della gara più che delle bottiglie…magari due racchette 🙂