Dopo 127 anni di storia, Schwarzkopf Professional – il brand più longevo e iconico del mondo haircare professionale – ha scelto l’Italia come palcoscenico per il suo primo grande show internazionale: City Cut & Culture 2025, tenutosi a Milano davanti a oltre 1300 parrucchieri provenienti da tutto il mondo. Un evento epocale, dove la cultura dell’hairstyling ha incontrato l’arte, la moda e l’innovazione, trasformando Milano nella capitale mondiale della creatività professionale.
E tra i professionisti selezionati per rappresentare l’eccellenza italiana, brillava un nome: Hairdressing di Tiziana Gattuso. Un salone che da anni incarna i valori di qualità, ricerca e visione che contraddistinguono Schwarzkopf Professional, e che oggi può vantare un riconoscimento che va oltre il territorio: un simbolo di appartenenza alla community internazionale della bellezza.
“Essere invitati a un evento così straordinario, che segna un capitolo storico per Schwarzkopf, è stato un privilegio immenso,- racconta Tiziana Gattuso, fondatrice e direttrice artistica di Hairdressing. – Milano è stata la cornice perfetta per celebrare il futuro del nostro mestiere. Abbiamo respirato innovazione, talento e passione da ogni parte del mondo. Tornare nel nostro salone con questa energia è come portare a casa un pezzo di storia”. Durante lo show, i partecipanti hanno potuto assistere a performance internazionali firmate dalle accademie più prestigiose, tra cui Vidal Sassoon, e scoprire in anteprima le nuove collezioni globali Schwarzkopf 2025.
Per Hairdressing, la partecipazione al City Cut & Culture non è stata solo un riconoscimento, ma un’affermazione di leadership, talento e visione Made in Italy. Una testimonianza di come la passione, la formazione continua e l’amore per la bellezza possano portare un team locale a condividere il palco con le più grandi realtà del mondo. Oggi, Hairdressing di Tiziana Gattuso è più di un salone: è un laboratorio di cultura, stile e innovazione che parla la lingua del futuro.