Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
WhatsApp Image at
Cronaca
Operazione della Dia e carabinieri (Photogallery)

Ville, capannoni e conti bancari: ecco dov’era il “tesoro” di Emanuele Lo Porto

Sequestrati beni per oltre 2 milioni di euro al pluri pregidicato astigiano e ai suoi famigliari

La Direzione Investigativa Antimafia, con il Comando provinciale dei Carabinieri di Asti, ha dato esecuzione ad un decreto di confisca di prevenzione emesso dal Tribunale di Torino  su proposta del Direttore della DIA, nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano, Emanuele Lo Porto, 65 anni, già raggiunto da numerosi provvedimenti giudiziari restrittivi della libertà personale e venuto alla ribalta delle cronache per essere stato coinvolto e condannato in inchieste per gravi reati quali usura, estorsione e tentato omicidio e per avere contatti con esponenti di spicco di strutture criminali ‘ndranghetiste” presenti in territorio piemontese.

La misura ha colpito complessivamente 15 immobili, due compendi aziendali, quote di partecipazione societaria e numerosi rapporti finanziari per un valore totale di circa 2 milioni di euro, sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dall’indagato. L’interessato è stato altresì sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di permanenza nel Comune di Asti per 5 anni, da applicarsi una volta terminato il periodo di detenzione che il soggetto in questione sta attualmente scontando.

L’intera attività si inserisce nel più ampio lavoro di coordinamento tra la locale DDA, la DIA di Torino ed il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti, finalizzato a sviluppare una strategia di contrasto al crimine organizzato di stampo mafioso attraverso il lavoro investigativo e la scrupolosa analisi dei flussi economici e dei patrimoni illecitamente acquisiti.

Questi gli immobili sequestrati:

Un immobile in via Croce verde intestato alla moglie di Lo Porto

Una villa in frazione Castiglione con annessa piscina e campo da padel

Un altro immobile sempre in frazione Castiglione
un immobile in frazione Quarto intestato ai figli

Sette terreni in località Castiglione

Quote societarie dell’impresa Autodemolizioni astigiana in via Guerra 1

26 tra conti correnti, dossier titoli e partecipazioni a Fondi comuni in vari istituti bancari intestati  ai figli e ai compoagni conviventi delle figlie

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *