Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Lavori corso Savona nuova rotonda
Attualità
Galleria 
Viabilità

Incidente e lunghe code sulla nuova rotonda di corso Savona. Già costruita la pista ciclopedonale promiscua [fotogallery]

La rotatoria non è ancora terminata, ma oggi il traffico ha risentito del cambio di viabilità. Dove c’erano i platani è stato realizzato un passaggio per pedoni e bici

È stata una mattina di passione quella appena trascorsa all’ingresso sud di Asti, in corso Savona, dove si stanno effettuando i lavori per la costruzione della nuova rotonda tra il ponte sul Tanaro e il futuro supermercato Lidl. Inizio di mattina molto difficile perché, prima a causa di un incidente avvenuto proprio sulla nuova rotatoria (che si deve ancora completare, ma è già in funzione), poi a causa del traffico in ingresso, lunghe code si sono formate dalla piana di San Marzanotto, il Torrazzo e l’uscita della tangenziale/Asti Cuneo in direzione del centro città.

L’incidente, autonomo, si è concluso senza feriti. Sembra che il conducente del mezzo abbia perso il controllo del veicolo finendo direttamente contro la nuova rotatoria. Ma, in realtà, le lunghe code sono durate anche dopo l’incidente, un po’ per la modifica alla viabilità e un po’ per i rallentamenti provocati da bus e tir. Questi ultimi, almeno fino a quando non sarà completata la rotonda, avrebbero qualche difficoltà a fare manovra.

La rotatoria sarà invece completata tra domani e giovedì e il cordolo di cemento, che oggi si vede sbordare dal manufatto, si troverà a livello del manto stradale garantendo maggiore spazio di movimento e più fluidità del traffico. Almeno questo è l’auspicio. Però c’è un’altra questione già sollevata da alcuni passanti e si tratta del marciapiede costruito davanti al nuovo supermercato della Lidl.

Ciò che a tutti gli effetti pare essere un marciapiede più largo di quelli abitualmente previsti, per alcuni non sarebbe la pista ciclabile di cui si è tanto discusso nei mesi scorsi e per la quale l’amministrazione comunale ha permesso l’abbattimento dei sette platani che si trovavano lungo quel tratto di corso Savona.

In tutte le discussioni, dentro e fuori il Consiglio comunale, si è sempre parlato di pista ciclabile e alcuni avevano anche proposto di spostarla di alcuni metri per garantire la sopravvivenza dei platani. A chiarire l’enigma è l’assessora ai Lavori Pubblici Stefania Morra che risponde: «Quello pista ha un utilizzo promiscuo perché si tratta di una ciclopedonale, sia per le bici sia per i pedoni. È per questo che è stata costruita così larga. Per quanto riguarda la rotonda, – continua Morra – entro domani sarà asfaltata e la parte colorata di rosso sarà livellata ad altezza del manto stradale così da poter essere transitabile».

[foto J.R.]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

2 risposte

  1. nessun cliclista sale sui marciapiedi, e raramente usa le piste ciclabili

    sono sia un pedone che un ciclista amatoriale

  2. Buongiorno,
    Questa mattina ho avuto modo di sperimentare la nuova rotonda di corso Savona; premetto che ho fatto coda alle ore 10 del mattino.
    Una rotonda così stretta e spostata dal centro strada e in un corso ad alta densità di traffico non ha senso.
    Nelle ore di punta sarà molto difficile entrare in Asti ; e pensare che poco tempo fa parlavano di costruire la bretella sud – ovest per alleggerire il traffico.
    Anche questa volta gli interessi privati hanno vinto sull’interesse pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: