Al Teatro Carignano di Torino si sono svolti gli Stati Generali della Casa, manifestazione organizzata da Forza Italia e dedicata alle politiche abitative e urbanistiche del Paese. L’evento, guidato dal vicepresidente del Consiglio e Segretario nazionale Antonio Tajani, ha avuto come filo conduttore lo slogan “Semplificare per abitare”, «espressione che sintetizza l’obiettivo di ridurre la burocrazia e agevolare cittadini e imprese nella gestione del patrimonio immobiliare e nel diritto alla casa».
A condividere il palco con Tajani sono intervenuti numerosi esponenti del partito e del governo, tra cui il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Senatore Roberto Rosso e il Senatore Maurizio Gasparri. A completare il quadro, la presenza delle principali associazioni di categoria e realtà del settore edilizio, che hanno contribuito a un dibattito vivace e propositivo sulle strategie per rilanciare l’edilizia residenziale, migliorare la qualità urbana e sostenere le famiglie italiane. Durante gli interventi, si è sottolineato come «la semplificazione normativa sia una condizione essenziale per favorire la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, promuovere l’efficienza energetica e stimolare l’economia».
Parallelamente all’evento del Carignano, nella sede provinciale di Torino si è svolta una seconda riunione dedicata al rinnovo delle cariche di Forza Italia Piemonte. Sono state ufficializzate le nomine della nuova Segreteria regionale e dei segretari provinciali, con un ampio rinnovamento volto a rafforzare la presenza del partito sul territorio e a favorire una maggiore partecipazione giovanile. Alla guida della squadra piemontese è stata nominata Maria Vittoria Marocco, che subentra a Ludovico Seppilli. Tra le nuove nomine si registra quella di Francesca Valeria Vassarotti, già componente del Consiglio provinciale e cittadino di Asti, che assume l’incarico di Segretario della sezione giovanile cittadina di Forza Italia.
Vassarotti rappresenta, per Asti, una figura di continuità e innovazione: da tempo impegnata nella vita politica locale, «incarna la volontà del movimento di rafforzare la presenza sul territorio attraverso l’ascolto, il dialogo e la concretezza delle proposte». Il coordinamento provinciale di Forza Italia Asti ha rimarcato come la nomina della giovane segretaria «testimoni l’impegno del partito nel valorizzare la forza vitale e le energie dei giovani, considerati un pilastro fondamentale per il futuro della comunità astigiana».