Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
mese prevenzione azzurra
Attualità
Prevenzione

Nizza Monferrato, sabato 15 appuntamento per la Campagna Nazionale di Prevenzione LILT

Sabato 15 la conferenza “Tumori della prostata” moderata dal direttore S.O.C. Anatomia Patologica dell’Ospedale Cardinal Massaia Elda Feyles

Novembre è il “Mese azzurro della prevenzione”, trenta giorni durante i quali la LILT di Asti aderisce alla Campagna Nazionale di Prevenzione “LILT For Men – Percorso Azzurro” per i tumori maschili. A questo proposito, sabato 15 novembre dalle 9.00, è stata organizzata la conferenza “Tumori della prostata” che si svolgerà nella Sala Conferenze del Santuario “Nostra Signora delle Grazie” in viale Don Bosco 36 a Nizza Monferrato. Durante l’incontro, introdotto dai presidenti LILT Asti, Bartolomeo Marino e Gianni Miroglio e moderato dal direttore S.O.C. Anatomia Patologica dell’Ospedale Cardinal Massaia, Elda Feyles, interverranno il professor Guido Saracco, già Rettore del Politecnico di Torino e attuale presidente del Polo Universitario Uni-Astiss con la Lectio Magistralis: “Tecnologia e tumori urogenitali maschili, nel bene e nel male”. A seguire Francesco Porpiglia, tra le altre competenze Professore Ordinario di Urologia e Direttore S.C.D.U. di Urologia Università di
Torino con la Lectio Magistralis: “Intelligenza Artificiale, nuove tecnologie e piattaforme e piattaforme robotiche per rendere la chirurgia urologica meno invasiva”. Concluderanno la giornata Veronica Tambosco, Medico Specialista in Scienze dell’Alimentazione Ospedale Cardinal Massaia Asti con “Salute urologica e dieta: mito e realtà” e Riccardo D’Elicio, Presidente del Centro Universitario Sportivo (CUS) di Torino con “Come l’attività fisica può prevenire e curare i tumori qualificando la vita giornaliera di tutti”. Infine, dopo un dibattito e le conclusioni, seguirà un rinfresco. Per informazioni: 0141 595196 – info@legatumoriasti.it – www.legatumoriasti.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *