Si è inaugurata a Castagnole delle Lanze la prima “Palestra della Memoria” dell’Astigiano. Nella sala del Centro polifunzionale “Augusto Daolio” nei giorni scorsi la cerimonia di inaugurazione del progetto promosso dall’ASL di Asti in collaborazione con il Comune di Castagnole delle Lanze. Erano presenti il sindaco Carlo Mancuso con alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il direttore sanitario dottor Andrea Fabbo, la dottoressa Chiara Boero, Responsabile Infermieri di Famiglia e di Comunità, la dottoressa Lorenza Ferrara Responsabile Promozione della Salute, la psicologa della SC di Psicologia Clinica dottoressa Simona Rabino. Il progetto ha già ottenuto una significativa adesione: 22 persone si sono iscritte e saranno seguite da istruttrici volontarie, appositamente formate dall’ASL.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco e del Direttore Sanitario, si è tenuto un momento di presentazione delle volontarie, cui è seguito l’avvio delle prime attività con esercizi e giochi di stimolazione cognitiva. “L’obiettivo delle Palestre della Memoria è promuovere un invecchiamento attivo e prevenire il decadimento cognitivo, attraverso esercizi che allenano la mente e attività di socializzazione. Il sindaco Carlo Mancuso ha espresso grande soddisfazione per essere stato il primo a inaugurare una Palestra della Memoria nell’Astigiano, sottolineando “l’importanza di un progetto così rilevante per il benessere dei cittadini e ringraziando l’ASL di Asti per la sinergia e la collaborazione che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa”. Il vicesindaco Mariagrazia Rosso ha rivolto un sentito ringraziamento alle istruttrici volontarie, che con dedizione, tempo ed energia si sono messe a disposizione per il benessere e la crescita della comunità. Presso gli uffici comunali è possibile richiedere informazioni e iscriversi alle prossime attività. “L’Amministrazione comunale si impegna ad accogliere e soddisfare tutte le richieste di partecipazione, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini in questa importante iniziativa di salute e socialità”.