Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
I anni del Palio alla scuola Baracca
Attualità
Testimonianza

I 750 anni di Palio di Asti visti con gli occhi dei bambini della scuola F. Baracca

Riceviamo e pubblichiamo l’esperienza didattica delle classi quarte che si sono confrontate con il mondo del Palio durante alcune lezioni tematiche

I 750 anni del Palio di Asti sono stati vissuti anche tra i banchi di scuola. È successo alla primaria Baracca di Asti dove bambini e insegnanti delle classi quarte si sono confrontanti con il mondo del Palio grazie a esperti ed esponenti del comitato San Pietro. Ecco il loro racconto di quanto hanno appreso.

Si è concluso a fine ottobre il percorso che gli alunni delle classi quarte della scuola Baracca di Asti hanno intrapreso per conoscere la storia del Palio e per commemorarne i suoi 750 anni. Con disegni, scritti e filmati, gli alunni sono stati catapultati in un’epoca così lontana, il Medioevo, ma altrettanto familiare quando si assiste alla rievocazione storica di settembre. I bambini, prima con una ricerca storica e poi nell’incontro con l’esperta, hanno approfondito curiosità e con entusiasmo si sono appassionati sempre di più a questa manifestazione, che coinvolge tutta la città e rafforza l’identità dei suoi abitanti. Infatti, a supportare questo viaggio, ci ha affiancati l’avv. Paola Fogliati, responsabile della commissione artistica/sfilata del corteo del borgo San Pietro che con la sua competenza ha risposto alle numerose domande degli alunni oltre a fornire chiarimenti sulla manifestazione.

Infine, abbiamo ospitato una rappresentanza di tamburini e sbandieratori del borgo San Pietro. La loro esibizione ha acceso lo spirito paliofilo e il senso di appartenenza ai rioni, borghi e comuni dei bambini di tutte le classi. Questi ultimi, grazie alla gentile disponibilità dei ragazzi dei gruppo del comitato San Pietro, hanno avuto la possibilità di cimentarsi con bandiere e tamburi.

Sicuramente la passione al Palio e al mondo che vi ruota attorno ha coinvolto tutti, grandi e bambini. “Mi sono sentito parte della storia del Palio” riferisce un piccolo borghigiano. A noi, alunni e insegnanti della scuola Baracca, non resta che ringraziare di cuore il comitato Palio del borgo San Pietro augurandogli di poter gioire in futuro per la vittoria del prezioso drappo… e che San Secondo ci assista!

I bambini e le insegnanti delle classi quarte della scuola primaria F. Baracca

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *