È stata prorogata al 25 novembre 2025, alle ore 12, la scadenza per partecipare al bando “A scuola con… il Consiglio regionale”, l’iniziativa che ogni anno coinvolge gli studenti piemontesi in percorsi di approfondimento su temi storici, civici ed europei.
Promossi dal Consiglio regionale del Piemonte, attraverso Comitati e Consulte, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, i concorsi offrono agli istituti secondari di secondo grado e agli enti di formazione professionale l’opportunità di vivere esperienze formative legate ai valori della democrazia, della cittadinanza attiva e della memoria.
Tre i progetti principali in programma per l’anno scolastico 2025-2026:
Il “Progetto di Storia contemporanea”, giunto alla 45ª edizione, invita a riflettere sulla partecipazione dei minorenni alla guerra di Liberazione in Italia, con lavori che potranno spaziare dall’elaborato scritto al cortometraggio, dal podcast alla fotografia o al torneo di dibattito.
“Diventiamo Cittadini Europei”, giunto alla 42ª edizione, propone due tracce di attualità: una sul ruolo dell’Unione europea nella regolazione dell’intelligenza artificiale e l’altra sul nuovo regolamento Ue 2024 per il ripristino della natura.
Infine, il progetto “Ragazzi in Aula”, alla 23ª edizione, consente agli studenti di vivere da vicino l’esperienza del Consiglio regionale, simulando le dinamiche decisionali e affrontando tematiche legate a usura, prevenzione, benessere e diritti umani.
In palio, per i vincitori, viaggi studio in Italia e in Europa, tra cui Trieste, Ventotene, Verbania, Alessandria, Strasburgo e Roma, alla scoperta dei luoghi simbolo della storia recente e delle principali istituzioni politiche.