Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Asti Film Festival presentazione
Cultura e Spettacoli
Cinema

Anteprima Asti International Film Festival, in Sala Pastrone due lungometraggi

Oggi la proiezione di due lungometraggi in concorso nella sezione “La prima cosa bella”, che anticipa il cartellone di eventi e appuntamenti dal 26 al 30 novembre

Cominciano le anteprime dell’Asti International Film Festival, la cui quindicesima edizione si svolgerà da mercoledì 26 a domenica 30 novembre nella Sala Pastrone del Teatro Alfieri, organizzata da Sciarada produzioni con la collaborazione del Circolo Vertigo.
Oggi (martedì), in Sala Pastrone, si terranno due proiezioni. Alle 17.30 “Un oggi alla volta” di Nicola Conversa; alle 21.15 “Hai mai avuto paura?” di Ambra Principato.
Entrambi i lungometraggi sono in concorso nella sezione “La prima cosa bella”, che fa parte del festival insieme a “Asti Doc” e “Asti Doc int” (documentari), “Asti Short” e “Asti Short Int” (cortometraggi), “La prima cosa bella international” (opere prime di lungometraggio internazionali) e la sezione dedicata ai cortometraggi d’animazione internazionali.

Il festival

Il festival prevede un ricco cartellone di proiezioni, incontri con registi, eventi speciali e appuntamenti dedicati alle scuole, per terminare domenica 30 novembre, dalle 15, con le premiazioni.
Accanto ai vincitori delle varie sezioni, si affiancherà l’assegnazione di alcuni premi speciali.
Il Premio alla Carriera 2025 andrà a Massimo Bonetti e Hal Yamanouchi, mentre il Premio Giulio Ariosto sarà assegnato al musicista Mattia Cominotto. L’attrice Iaia Forte riceverà il Premio Città di Asti, mentre Maurizio Ferrini sarà omaggiato con il riconoscimento “Allegria, Felicità” in memoria dei gemelli astigiani Bruno e Gianni Bugnano, mancati nel 2021. Per l’occasione Ferrini presenterà il suo libro “La signora Coriandoli – Una donna in fucsia”.
Per informazioni sul festival clicca qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: