Venerdì sera, nel tardo pomeriggio, Asti ha ufficialmente abbracciato l’atmosfera natalizia con l’inaugurazione del Magico Paese di Natale ospitato, anche quest’anno, nella centrale piazza Alfieri. L’avvio della manifestazione, promossa dall’Associazione Generazione, è stato preceduto dal tradizionale spettacolo di Natale al Teatro Alfieri durante il quale ha voluto portare un saluto anche il presidente della Regione, Alberto Cirio.
Subito dopo il tramonto, l’attenzione si è spostata verso le piazze limitrofe al municipio. Nonostante una leggera pioggia che non ha scoraggiato i presenti, l’atmosfera è culminata intorno alle 19.45, quando gli sbandieratori dell’Asta hanno accompagnato la cerimonia di accensione dell’albero di Natale in piazza San Secondo. Presenti il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore alle Manifestazioni Riccardo Origlia, diversi assessori, consiglieri comunali e il deputato astigiano Marcello Coppo. Immediatamente dopo, le luci si sono accese simbolicamente anche in piazza Alfieri dando ufficialmente il via al format natalizio.
Quest’anno il Magico Paese di Natale è composto da ben 140 casette in legno, molte delle quali dedicate all’artigianato, ai prodotti tipici e alla gastronomia. Rimarrà aperto al pubblico fino al 21 dicembre, dalle 10 alle 20, con il seguente calendario: a novembre nei fine settimana, a dicembre da giovedì a domenica.
Il Magico Paese di Natale non si limita alla sola piazza Alfieri, ma è un evento diffuso che si disloca su più comuni a cavallo tra l’Astigiano e le Langhe. Il cuore spirituale della manifestazione è rappresentato dal Presepe Vivente di San Damiano, giunto alla sua diciassettesima edizione. Qui, un percorso suggestivo tra cortili e cantine del centro storico mette in scena la Natività e gli antichi mestieri. Il Presepe Vivente si svolgerà domenica 7 dicembre, lunedì 8 e domenica 14 dicembre, dalle ore 14 alle ore 19.
Anche Govone, dove tutto è iniziato, accoglie i visitatori a partire da oggi, 15 novembre, con una rinnovata versione de La Casa di Babbo Natale e altri eventi per famiglie. Infine, Santo Stefano Belbo, paese natale di Cesare Pavese, che partecipa con “La Fiaba di Natale” nei weekend di dicembre.
[fotogallery Billi]