Si avvicina la finale del Premio Asti d’Appello, in calendario domenica 23 novembre dalle 16.30 al Teatro Alfieri.
Organizzato dall’omonima associazione e giunto alla 17esima edizione, ha lo scopo di concedere una seconda chance – una sentenza d’appello, appunto – ai romanzi che abbiano sfiorato l’oro ai maggiori premi letterari nazionali.
A giudicarli tre giurie: popolare, formata dai 140 soci delll’Associazione Premio Asti d’Appello; giovane, costituita da 150 studenti delle scuole superiori cittadine; togata, rappresentata da sette tra magistrati, avvocati e notai.
L’incontro con Marina Marazza
Domenica 16 novembre la giuria popolare voterà dalle 16 alle 17.30 alla Biblioteca Astense. Al termine delle votazioni, alle 18, si terrà un incontro, aperto a tutti, con la scrittrice Marina Marazza, già vincitrice dell’edizione 2021 del Premio con il romanzo storico “Io sono la strega”. Intervistata da Debora Morra, l’autrice presenterà il suo ultimo romanzo “Sangue delle Langhe. La saga dei Barolo” (Solferino).
A partire dal 18 novembre, poi, i non soci potranno ritirare le contromarche gratuite per assistere alla finale del 23 novembre al Teatro Alfieri, disponibili in biglietteria. Per ulteriori informazioni; 0141/399057, www.premioastidappello.org.