In occasione degli 800 anni della Città di Nizza e della battaglia di Calamandrana, i cui esiti e conseguenze gettarono le basi per la fondazione del Comune nicese, il Comitato Palio e il centro studi Francesco Cirio hanno organizzato una cena a tema medievale. Appuntamento venerdì 21 alle 20.30 al Foro Boario in piazza Garibaldi.
«Noi del Comitato saremo vestiti “d’epoca” e ci sarà la possibilità di provarne qualcuno per gli interessati» dichiara il rettore Pier Paolo Verri.
Il menù della serata prevede dei piatti tipici «del tempo»: crostone di pane nero ai cereali con lardo, pecorino e miele, si prosegue con una zuppa di farro e legume, il piatto principale sarà il grande bollito di carne bovina di razza piemontese a cura dello chef Peppino Petrocelli del ristorante «Della grotta» di Asti. A concludere, il dolce prevede una torta di mele, mandorle e uva passa.
Il costo della cena è di 30 euro con vino incluso. Le prenotazioni vanno fatte entro mercoledì 19 (domani). Per maggiori informazioni: 329 228 4049.
I potenziali ricavi della serata verranno utilizzati per finanziare una parte della borsa di studio dedicata ai giovani storici astigiani insieme alla ricerca sui fatti storici avvenuti nella zona della Valle Belbo, quindi anche Nizza, agli inizi del tredicesimo secolo.
[In foto la sfilata al Palio del Comitato di Nizza]