Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
anagrafe costigliole
Attualità
Innovazione

Costigliole, un Comune sempre più digitale

Grazie ai fondi del PNRR, il Comune compie un salto di efficienza con ANPR, ANSC e nuovi servizi digitali per uffici e cittadini

L’ufficio anagrafe è tradizionalmente l’ufficio comunale più vicino ai cittadini per la sua funzione essenziale di riferimento per i diritti civici di base. Per questo negli anni passati il Comune di Costigliole d’Asti ha provveduto al rinnovo degli arredi e, oltre al rilascio della carta d’identità elettronica, attivo a Costigliole già da anni, dal mese di ottobre al passaggio di tutto l’archivio anagrafico sulla piattaforma ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente, già accessibile dai cittadini, mediante la loro identità digitale per ottenere certificati anagrafici e/o inoltrare pratiche di residenza).

Di recente applicazione il passaggio ad ANSC (Archivio nazionale informatizzato dei registri di stato civile) concluso dall’ufficio demografico nel mese di ottobre.
Questa scelta rappresenta un altro grande traguardo per il buon funzionamento dei servizi offerti ai concittadini, che potranno usufruire di una serie di vantaggi di
massima efficienza e semplificazione operativa nei piccoli Comuni. Spesso l’Ufficiale di Stato Civile o l’impiegato demografico è una singola persona che gestisce diverse mansioni. L’ANSC automatizza e snellisce le procedure, fra cui la riduzione del carico di lavoro: i processi di iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti (nascite, matrimoni, decessi) diventano digitali e standardizzati. Questo riduce il tempo speso in operazioni manuali e ripetitive.
La gestione centralizzata permette di non dovere più gestire un archivio cartaceo fisico e separato, liberando spazio prezioso e riducendo i costi di conservazione e
manutenzione dei faldoni; inoltre è possibile una consultazione immediata: attraverso l’accesso in tempo reale agli atti di stato civile di tutti i Comuni aderenti a
livello nazionale, senza dover ricorrere a scambi cartacei o PEC.

L’integrazione tra ANSC e ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) è cruciale per la qualità e la coerenza dei dati. La sincronizzazione garantisce che gli eventi di stato civile (es. un matrimonio) siano immediatamente e correttamente registrati e coerenti con i dati anagrafici del cittadino, eliminando errori dovuti a
inserimenti multipli o manuali.

La conservazione digitale degli atti nell’archivio nazionale è garantita e a norma, offrendo un livello di sicurezza e integrità superiore rispetto alla gestione locale di
archivi cartacei (che sono vulnerabili a usura, incendi, o smarrimento).
Questo piano di digitalizzazione dell’ufficio anagrafe è stato realizzato grazie ad un Progetto del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali Comuni” finanziato dall’Unione Europea e sono stati liquidati al Comune 121.992 euro, con l’obiettivo del progetto di sostenere la migrazione verso soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e soprattutto sicuri.
Destineremo questi fondi al completamento di altri progetti dell’amministrazione comunale relativi alla digitalizzazione: nuovo sito istituzionale, digitalizzazione e
messa in rete dell’archivio Asinari, totem touch informativi nel Castello e in municipio, potenziamento della dotazione informatica. Voglio ancora ricordare che il
progetto di maggiore efficienza amministrativa, la riduzione del divario digitale e la migliore qualità dei servizi efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini a Costigliole è iniziato parecchi anni fa, in collaborazione con Poste Italiane. Costigliole è stato uno dei primi Comuni a aderire al progetto Polis che rappresenta un pilastro importante  per la transizione digitale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: