Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Crisi di nervi cast
Cultura e Spettacoli
Prosa

Teatro Alfieri, sabato in scena “Crisi di nervi” di Peter Stein

Il noto regista tedesco dirige lo spettacolo basato su tre atti unici di Anton Checov – Sul palco, tra gli altri, Maddalena Crippa

Nuovo appuntamento con la prosa sabato 22 novembre alle 21 al Teatro Alfieri.
Peter Stein – regista di prestigio internazionale, uno dei massimi creatori e teorici del Teatro europeo del secondo Novecento – dirigerà lo spettacolo “Crisi di nervi”, basato su tre atti unici del grande autore russo Anton Checov.
Atti che lo stesso Checov definì “scherzi scenici” e “i drammi più piccoli del mondo”, ispirati alla commedia francese e al vaudeville, generi molto in voga in Francia a quell’epoca.
Scritti fra il 1884 e il 1891, a seguito dell’insuccesso delle sue prime opere, sono piccoli capolavori intrisi di sarcasmo, divertimento, accesa follia. Nel corso del tempo, infatti, hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo e sono diventati una preziosa fonte di ispirazione per attori, scrittori e registi.

Lo spettacolo

Stein ne ha scelti appunto tre: “L’orso”, “I danni del tabacco” e “La domanda di matrimonio”. Una selezione, applaudita dalla critica, che coniuga ironia e leggerezza ad un lavoro d’interpretazione molto apprezzato. «Nelle tre opere esemplari che presentiamo – spiega Peter Stein nelle note di regia – i personaggi di volta in volta si fanno prendere da crisi di nervi, si ammalano, sono preda di attacchi isterici o litigano in continuazione fra loro. (…) L’estrema comicità, l’esasperazione e gli eccessi di crudeltà utilizzati dall’autore possono funzionare soltanto se accompagnati da un sottofondo realistico e psicologicamente giustificato».
A salire sul palco, alternandosi nelle varie pièce, Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli e Emilia Scatigno.

Biglietti

Biglietti: 24 euro (ridotto 21 euro) per platea, barcacce, palchi; 19 euro (ridotto 16) per il loggione. I biglietti sono disponibili alla cassa del teatro, aperta martedì e giovedì dalle 10 alle 17, e il giorno dello spettacolo a partire dalle 15, oltre che online su www.bigliettoveloce.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: