Si svolgerà nella sede del Circolo Sempre Uniti in Asti, via Pallio 28, da oggi, venerdì 21, a domenica 23 novembre, l’VIII Festival Internazionale Città di Asti di Scacchi, il più importante evento scacchistico nella nostra provincia degli ultimi 20 anni, che per tre giorni concentrerà su Asti l’attenzione del settore.
Sono più di 100 i giocatori iscritti, provenienti da vari Paesi del mondo, come Russia, Filippine, Sudafrica, Iran, Belgio, Romania, Albania, Ucraina. Su tutti spicca il Grande Maestro russo, che ora gioca sotto la bandiera belga, Igor Glek, già numero 12 nel ranking mondiale. Il torneo è diviso in due gironi, “Open A”, riservato ai Grandi Maestri, Maestri Internazionali, Maestri e Candidati Maestri e prima categoria nazionale (cinque turni di gioco da venerdì sera a domenica pomeriggio), “Open B” riservato alle altre categorie (7 turni di gioco concentrati nelle giornate di sabato e domenica). Premiazione prevista intorno alle 18:30 del 23 novembre.
Sarà un’occasione preziosa di confronto tra i giocatori locali e i campioni provenienti da altre regioni e altri Paesi, ma anche tra generazioni, basti pensare che mentre il giocatore con rating più elevato fra i partecipanti, ovviamente il Grande Maestro Glek, è nato nel 1961, il secondo in graduatoria è il giovanissimo Leonardo Vincenzi, classe 2012, e ciò a conferma del fatto che gli scacchi stanno diventando sempre più un gioco (o sport, essendo la federazione scacchistica una disciplina associata al CONI) per giovani e giovanissimi. Tant’è che l’attuale campione del mondo in carica, l’indiano Gukesh, ha conquistato il titolo mondiale a 18 anni. L’evento è anche inserito nel calendario delle manifestazioni collaterali del Bagna Cauda Day. Ingresso gratuito.