Mercoledì l’ASD Asti ha perso in casa (1-3) negli “ottavi” di Coppa Italia ad opera della Pistoiese, attualmente prima in classifica nel girone D. Il gol del momentaneo 1-0 biancorosso era stato messo a segno nel primo tempo da Chillemi, che aveva trasformato un rigore concesso per fallo su Ferrari. “Siamo usciti a testa alta con onore e con tanti giovani in campo”, ha detto il tecnico biancorosso Camillo Cascino a fine partita.
In Coppa, tuttavia, l’Asti ha avuto il merito di essersi classificato al primo posto fra le squadre piemontesi e liguri. Una curiosità: l’allenatore della Pistoiese, Antonio Andreucci, era in distinta ad Asti con la Lucchese il 13 maggio 1984. In quella gara l’allora Asti TSC di mister Ezio Volpi ottenne la certezza matematica della promozione in “C1” battendo i rossoneri toscani con il risultato di 2-1.
Domenica 23 novembre, nel campionato di Serie D, i galletti affronteranno l’Imperia al “Censin Bosia” a partire dalle ore 15. L’undici allenato da Cascino, oltre che dello squalificato Toma, sarà privo degli infortunati Catania, Cirillo e Soplantai. Asti di nuovo in campo poi mercoledì a Celle Ligure contro il Celle Varazze nel recupero.
Fischio d’inizio alle 14,30, sempre domenica 23, nei tornei di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. In Eccellenza, San Domenico Savio e Pro Villafranca ospiteranno, rispettivamente, Giovanile Centallo (al “Don Sodano” di Rocchetta Tanaro) e Ovadese.
In Promozione, il Canelli 1922 riceverà il Castellazzo sul terreno del “Piero Sardi”, mentre lo Spartak San Damiano giocherà in trasferta contro la CBS Scuola Calcio di Torino (ore 15). La Santostefanese, invece, sarà di scena al “Giorgio Ferrini” di Nichelino nella sfida con il Nichelino Hesperia.
Queste, infine, le gare che vedranno impegnate le compagini astigiane di Prima Categoria: Buttiglierese-GassinoSanRaffaele; Comala-Annonese (sintetico “Cit Turin” di Torino – ore 17); Costigliole-San Giacomo Chieri (a Isola); Pertusa-Don Bosco Asti; Mezzalunacalcio Villanova-Pro Palazzolo.