Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Marco Galvagno campagna contro le deiezioni canine
Attualità
Video 
Ambiente

Asti, il video appello dell’assessore Galvagno contro le deiezioni canine non rimosse (VIDEO)

Sui social invita i proprietari a pulire dove sporcano gli animali, «altrimenti rimane solo la sanzione, ma è una cosa brutta»

«Proprietari di cani, accompagnatori: vogliamo pulire le cacche dei cani? Ci date una mano? Non è giusto infestare la città, è maleducazione e roviniamo una cosa preziosa che è di tutti». È questo l’appello, diffuso sui social, dell’assessore al Decoro Marco Galvagno da tempo impegnato in una campagna di educazione contro l’inciviltà ad opera di chi imbratta, sporca, devasta e vandalizza i luoghi pubblici. Tra i tanti problemi che colpiscono il decoro urbano, la mancata rimozione delle deiezioni canine, da parte dei padroni di cani, è uno dei più fastidiosi e diffusi tra le vie di Asti.

Non c’è strada, piazza o parco dove i pedoni siano al sicuro dai resti lasciati dai cani e non rimossi, come invece prevede un’ordinanza del sindaco di Asti, Maurizio Rasero. Una disposizione che obbliga i conduttori di cani a pulire con un po’ d’acqua, da avere sempre con sé, anche l’urina lasciata dai loro animali da compagnia. Pena un a multa da 25 a 500 euro.

«Non facciamo sporcare ai nostri cani e, quando sporcano, puliamo queste cacche – sollecita l’assessore Galvagno nel breve video – Solo con il vostro aiuto possiamo migliorare le cose, altrimenti rimane solo la sanzione, ma è una cosa brutta. Per favore, aiutateci a tenere pulita questa città».

[nella foto un momento del video appello]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: