Cerca
Close this search box.
Dalle acque del Tanaro spuntanoostriche fossili, hanno 2 milioni di anni
Cultura e Spettacoli

Dalle acque del Tanaro spuntano
ostriche fossili, hanno 2 milioni di anni

Ancora una volta il Tanaro regala resti fossili di organismi vissuti nel Mare Padano milioni di anni fa: un'ulteriore conferma della specificità del territorio astigiano, per il quale si punta al

Ancora una volta il Tanaro regala resti fossili di organismi vissuti nel Mare Padano milioni di anni fa: un'ulteriore conferma della specificità del territorio astigiano, per il quale si punta al riconoscimento di Distretto Paleontologico. La scoperta, del tutto casuale, si deve ai Nuotatori del Tempo Avverso, libera associazione di cimentisti e nuotatori invernali in ambienti naturali, che a settembre "provarono" le acque del fiume in preparazione dell'immersione al festival "Tanaro è…" promosso dal Comune di Cerro. Nel letto del fiume i nuotatori liguri, guidati dal presidente Roberto Giuria, trovarono quelli che, a prima vista, pensarono fossero degli strani sassi bucherellati: ben diversi da quelli che ricoprono il fondale.

Qualcuno del posto raccontò che già altre volte, anche sulla riva del fiume tra Cerro e Rocchetta, erano stati ritrovati reperti simili, forse riconducibili a un lontano passato. Le singolari "pietre" furono prese in custodia dall'Associazione Comunica, presente all'immersione dei nuotatori, che le consegnò al Museo Paleontologico per un esame più approfondito. Al paleontologo Piero Damarco è bastato poco per riconoscere nei reperti «ostriche fossili, risalenti a 2 – 3 milioni di anni fa, tipiche delle sabbie plioceniche della zona». L'esperto rivela un aspetto anche curioso: «I fori abbastanza grandi sono il risultato dell'attività di molluschi bivalvi perforanti che all'epoca sfruttarono la conchiglia, notevolmente spessa, per costruirsi la tana».

Ma come hanno fatto ad arrivare le ostriche dell'antico mare nell'ultimo tratto astigiano del Tanaro? «Attraverso eventi alluvionali o di piena importante che le hanno trasportate a valle, dove si sono depositate» spiega Damarco. I reperti sono custoditi, per ora non in visione, al Museo Paleontologico dove è già possibile osservare l'ostrica gigante pliocenica (grande più di 20 centimetri, pesa oltre 2 chili) che da poco più di un mese compare nella preziosa collezione di conchiglie. Ma soprattutto negli spazi espositivi gestiti dal Parco paleontologico astigiano al Michelerio c'è lo scheletro del delfino ritrovato nel 2003 nel letto in secca del Tanaro, a poca distanza dagli Stagni di Belangero e nemmeno troppo lontano dalla collina di San Marzanotto dove, nel 1992, riemerse dalla terra la balena Tersilla, tra i richiami principali del Museo dei fossili.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale