Cerca
Close this search box.
«Il mio prof come Aiace»Vecchioni narratore d’epica
Cultura e Spettacoli

«Il mio prof come Aiace»
Vecchioni narratore d’epica

I trent’anni di insegnamento nei licei classici hanno lasciato il segno nell’ultimo romanzo di Roberto Vecchioni. Cantautore dagli anni Settanta, scrittore dal decennio successivo, questo

I trent’anni di insegnamento nei licei classici hanno lasciato il segno nell’ultimo romanzo di Roberto Vecchioni. Cantautore dagli anni Settanta, scrittore dal decennio successivo, questo pomeriggio (martedì) alle 18 (ingresso libero) presenterà “Il mercante di luce” sul palco del Teatro Alfieri in compagnia dell’amico e collaboratore Massimo Cotto, assessore alla Cultura.

La passione per l’epica greca, trasmessa dal professore artista a generazioni di studenti, è la stessa che il protagonista Stefano tenta di instillare nel figlio Marco. Così come vecchioni, anche Stefano è insegnante di greco e latino, in guerra contro un mondo di profittatori e corrotti. E’ stato evidenziato un parallelo tra questa figura e quella di Aiace, guerriero greco cantato da Omero cui spettavano armi e armatura di Achille, ucciso sotto le mura di Troia. Re e potenti decisero in altro modo, e il lascito dell’eroe finì all’astuto Ulisse. Aiace come Stefano, il quale però assiste impotente alla malattia del figlio, una rara malformazione che lo invecchia precocemente e lo condanna a morire ad appena 17 anni. Tutto quello che il professore può fare è un corso accelerato sulle gesta degli antichi, sul pensiero di Sofocle, sulla poesia di Euripide e Saffo. Parole che saranno luce nella malattia di Marco, ma anche momenti di straordinaria comunione per Stefano.

Vecchioni continua a insegnare, attualmente è docente di Forme di poesia in musica a Pavia. Con Einaudi ha già pubblicato “Viaggi del tempo immobile” (1996), “Le parole non le portano le cicogne” (2000), “Parole e canzoni” (2002), “Il libraio di Selinunte” (2004), “Diario di un gatto con gli stivali” (2006) e “Scacco a Dio” (2009). Nel fine settimana l’artista sarà di nuovo nell’Astigiano, ospite di Libri in Nizza, rassegna dell’Associazione Davide Lajolo e dell’Assessorato alla Cultura del Comune che quest’anno giunge alla terza edizione. Il cantautore presenterà il suo libro nel pomeriggio di domenica, insieme al pugile Patrizio Oliva, la giornalista Alessandra Comazzi, l’autore Bruno Gambarotta e l’attore Giulio Scarpati.

Enrico Panirossi

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale