Fervono i preparativi per la 15° edizione di "Arti e Mercanti", la folkloristica manifestazione che per due giorni, sabato 27 e domenica 28 settembre, riporta Asti nell'antico clima
Fervono i preparativi per la 15° edizione di "Arti e Mercanti", la folkloristica manifestazione che per due giorni, sabato 27 e domenica 28 settembre, riporta Asti nell'antico clima medievale. Sotto la Torre Rossa di corso Alfieri vedremo esposti gli stand dei molti artigiani che accorreranno per mettere in vendita i loro prodotti. Gli espositori sapranno farci rivivere anche quest'anno l'esperienza di girare per le vie di una vera città del 1300. Tutto starà nella cura dei particolari, dei materiali, dei costumi e il banco più realistico vincerà anche il titolo di "Miglior Stand", nuovo riconoscimento volto a premiare la dedizione degli artigiani che si impegnano ogni volta per travestire una parte di Asti da città medievale.
E ce ne sarà davvero per tutti i gusti: formaggi, pane, miele, dolci, spezie. Un market storico per corso Alfieri, ma non sarà necessario controllare etichette, provenienze e scadenze: tutto ciò che troveremo esposto sarà rigorosamente di origine artigianale. Non solo cibo, ma anche tanto intrattenimento. Giocolieri, musici, cartomanti sapranno divertire grandi e piccini. Sotto i portici del Michelerio e nei locali adiacenti al Museo Paleontologico anche le opere di nove pittori della sezione "CNA Artisti". In più laboratori di pittura con tele e pennelli per bambini e adulti, un corso di origami e, con i più piccoli, la realizzazione di teatrini.
Gli amanti della lettura non devono invece perdersi il colorato bibliobus che rimarrà parcheggiato davanti all'ingresso della nuova sede della Biblioteca Astense in via Goltieri, all'altezza del cancello del Palazzo del Collegio. Una mini biblioteca itinerante. "Arti e Mercanti" è pure un'occasione per fare beneficenza: due saranno infatti gli stand dell'AISLA che metterà in vendita il nostro Barbera per raccogliere fondi per la ricerca contro la SLA. Nessun problema se non conoscete la città: gli studenti della sezione turistica dell'istituto "Giobert" di Asti saranno le vostre guide per un giorno, accompagnandovi in un passeggiata fra le bellezze architettoniche di corso Alfieri e dintorni.