Cerca
Close this search box.
Il mare, i collage e InstagramScatti d’autore al Castello
Cultura e Spettacoli

Il mare, i collage e Instagram
Scatti d’autore al Castello

Un appuntamento lungo oltre un mese, fatto di mostre fotografiche, workshop, concorsi di fotografia e conferenze. E' il programma di "Scatti d'autore", eventi di cultura fotografica

Un appuntamento lungo oltre un mese, fatto di mostre fotografiche, workshop, concorsi di fotografia e conferenze. E' il programma di "Scatti d'autore", eventi di cultura fotografica in programma al Castello di Costigliole fino al 2 novembre ed allestiti dal Comune, in collaborazione con le associazioni culturali del paese. L'inaugurazione della manifestazione, alla sua seconda edizione, forte dei 3 mila visitatori dell'ottobre 2013, è per domani, sabato, alle 17, nel salone del piano nobile del Castello.

«Proprio l'inaspettato successo della prima edizione ci ha convinti a ripetere l'esperienza con la stessa formula che vedrà mostre fotografiche, proiezioni, laboratori e interventi di cultura fotografica, eventi musicali e mostre di artisti astigiani -? spiega l'assessore alla cultura Filippo Romagnolo ?- La formula è la stessa, ma vorremmo estendere la mostra, curata da Claudio Cerrato, anche ai negozi del paese, ristoratori, bar e spazi privati che diventano sede espositiva per la durata della manifestazione». Durante l'inaugurazione, la presentazione delle mostre ed eventi ed una conversazione di Sergio Magni, già presidente del Circolo fotografico milanese, sull'importanza delle immagini e la loro lettura. Poi la visita tra le sale del piano nobile del Castello.

I ritratti della Contessa di Castiglione nella sala dell'alcova a cura dell'omonima associazione di Castiglione Tinella; nelle sale degli stucchi gli "Avvistamenti" negli scatti del fotografo astigiano Giulio Morra e nelle sculture di Sergio Brumana e le "Trame urbane" del Circolo fotografico milanese; i "Battiti" di Omar Pistamiglio nella Torre; "Iconemi: sguardi sul territorio" dei fotografi neofiti nella sala verde; "Dal bianco e nero a Instagram" nella Sala gialla con Angelo Zisa, Giovanni Monella e Renato Morra; e ancora i "Collage" di Viviana Gonella, la fotografia aerea di Franco Bello, le foto storiche di Costigliole e, nella Sala cinese, i "Riflessi… riflessioni" del Circolo fotografico C. R. Asti.

Nei weekend a seguire tanti eventi ed iniziative, tra cui la sala posa in cui fotografarsi, il workshop dal tema "La Rocca, i granai e il castello", il concorso "Facce da Barbera", "Fotografar passeggiando" con le nuove tecnologie. Le mostre rimarranno aperte il sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19. E' possibile la visita su prenotazione in altri giorni per le scuole o per gruppi organizzati ed in occasione di manifestazioni ed eventi del territorio. L'apertura sarà garantita dai volontari delle associazioni e dall'amministrazione comunale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: