Il 25 e 26 settembre si terrà, presso l'Hotel Salera di Asti, il IV Congresso Internazionale di Chirurgia Digestiva. Si riunirà in occasione del X Anniversario della Fondazione del
Il 25 e 26 settembre si terrà, presso l'Hotel Salera di Asti, il IV Congresso Internazionale di Chirurgia Digestiva. Si riunirà in occasione del X Anniversario della Fondazione del "Collegium Chirurgiae Astensis", ONLUS nata nel 2004 per la cura delle malattie gastroenterologiche ed epatobiliari di pertinenza chirurgica e per la divulgazione e il training della chirurgia video-laparoscopica in particolare del colon e del pancreas.
Il presidente del congresso, Dott. Bartolomeo Marino, presidente del Collegium e Direttore del reparto di Chirurgia Generale dell'ospedale "Cardinal Massaia" di Asti, con un comunicato dà il benvenuto ai 33 relatori e moderatori del convegno e a tutti gli esperti che presenzieranno. Interverranno i migliori chirurghi nazionali e internazionali, provenienti da Francia, Spagna, Giappone, Stati Uniti e Costa d'Avorio. In particolare con l'ospedale universitario "Treichville" di Abidjan in Costa d'Avorio, è già iniziata nel 2008-2009 una collaborazione con l'obiettivo dell'insegnamento della chirurgia video-laparoscopica. Progetto che risponde a un altro degli scopi del Collegium: l'apprendimento e il perfezionamento delle abilità chirurgiche del personale medico nei paesi del terzo mondo.
Titolo del convegno "La chirurgia epatobiliopancreatica e colorettale: la cura della gestualità nel rispetto del paziente". Due intense giornate di seminari, discussioni aperte, letture, filmati in un pieno spirito di confronto autocritico intorno al tema della comunicazione medico-paziente. Come ha affermato il Dott. Marino, il chirurgo deve «perfezionare le doti di comunicatore così da riuscire a conoscere meglio il paziente nel profondo dei suoi sentimenti». Un altro importante evento nel vivace clima astigiano del mese di settembre.
a.f.