Dopo l'inaugurazione alle 17, a partire dalle 19 il pubblico può accedere al banco di degustazione (padiglione 2) con i 512 vini Doc e Docg premiati al 42° Concorso Enologico Nazionale
Dopo l'inaugurazione alle 17, a partire dalle 19 il pubblico può accedere al banco di degustazione (padiglione 2) con i 512 vini Doc e Docg premiati al 42° Concorso Enologico Nazionale "Premio Douja d'Or". All'Enoteca della Douja d'Or (padiglione 1) sono in vendita tutti i vini premiati; nella stessa area, si trovano la mostra "Di Vigna in Vignetta" a cura dell'associazione Donne del Vino del Piemonte ed il mercatino di "Asti Fa Goal" con le eccellenze gastronomiche del territorio.
Nel cortile dell'Enofila, la Douja dell'Asti presenta l'aperitivo alla frutta "Asti Hour" e degustazioni di Asti e Moscato d'Asti in purezza abbinate a stuzzichini dolci e salati. Dalle 19 alle 24 cena sotto le stelle nell'area allestita dalle associazioni di categoria: il menu a cura di Confagricoltura Asti propone "Agnolotti burro e salvia, agnolotti al ragù, robiola di Cocconato, bunèt e torta di nocciole" (piatti da 3 a 5 euro).
La rassegna "Piatti & dolci d'autore" (padiglione 3) delizia i palati con "Rollata di coniglio, crema di patate e scalogno glassato" (ristorante Bandini di Portacomaro) e con "Torta bacio di Langa con crema inglese al Moscato" (pasticceria La Dolce Langa di Vesime). Costo 16 euro, tre turni: 19.30, 21, 22.30.
Dalle 21, alla Douja della Barbera e dell'Alta Langa (padiglione 4), degustazioni abbinate a prodotti tipici del territorio. Per le serate di assaggio Onav, spazio a "Sogno di una notte di… fine estate" a cura dell'Azienda Speciale Riviera dei Fiori della Camera di Commercio di Imperia (padiglione 4, ore 21, 8 euro)