La rete Surgifix, brevettata, nasce in modo davvero curioso, in un contesto si potrebbe dire casuale o forse voluto dal destino, chi lo sa, comunque scaturisce dalla fantasia di Giuseppe Mignone e
La rete Surgifix, brevettata, nasce in modo davvero curioso, in un contesto si potrebbe dire casuale o forse voluto dal destino, chi lo sa, comunque scaturisce dalla fantasia di Giuseppe Mignone e Vittoria Cherio, fondatori della ditta astigiana Fra Production. Surgifix è, storicamente, il primo prodotto firmato dalla ditta. Era la fine degli anni Cinquanta: Giuseppe Mignone e Vittoria Cherio (che in seguito all'invenzione saranno nominati Cavalieri della Repubblica) fabbricavano, in una piccola azienda nella provincia piemontese, reti elastiche utilizzate da macellai e salumieri della zona per produrre salumi e arrosti.
"Un giorno – raccontano i titolari dell'azienda – il Cavalier Mignone si sveglia con una fastidiosa forma di dermatite su un braccio e si reca in ospedale. Il problema viene curato e il dottore gli applica una comune benda per trattenere la garza a protezione della ferita. E' estate, fa molto caldo e la benda causa fastidio al Cavalier Mignone durante il lavoro. Ed ecco l'idea! Mignone prende un pezzo della rete, normalmente utilizzata per salumi, e la applica sulla garza al posto della benda tradizionale con grande beneficio in termini di sensazione e possibilità di movimento dell'arto. Il giorno dopo torna in ospedale per farsi medicare: il dottore gli chiede che cosa sia quel pezzo di rete che trattiene così bene la garza. Il Cavalier Mignone gli spiega che quella rete normalmente viene usata per far stagionare i salumi, ma che a lui sembra molto comoda.
Il medico lo incoraggia a provare a produrla su larga scala e a Mignone non serve molto per trasformare una brillante idea in un prodotto rivoluzionario." Nel 1962 nasce la FRA Production, cisternese, per produrre il Surgifix, brevettato come la prima rete tubolare elastica al mondo per trattenere le medicazioni. Da allora a Cisterna si continua a produrre il Surgifix, venduto in più di 70 paesi al mondo presente negli ospedali grandi e piccoli, pubblici e privati di tutto il globo. All'avanguardia con il mercato, Fra Production, di recente mette a punto anche la rete Surgifix senza lattice "zerolatex", assolutamente anallergica.