La guardia di finanza di Asti ha denunciato un imprenditore agricolo per aver fornito a una banca dati falsi sulla condizione economica della propria azienda, allo scopo di ottenere credito a tassi
La guardia di finanza di Asti ha denunciato un imprenditore agricolo per aver fornito a una banca dati falsi sulla condizione economica della propria azienda, allo scopo di ottenere credito a tassi dinteresse vantaggiosi. Il reato di mendacio è stato scoperto dalle fiamme gialle a conclusione di una serie di accertamenti contro il riciclaggio.
Gli agenti avrebbero ricostruito il sistema attraverso il quale luomo denunciato presentasse in filiale numerose ricevute bancarie, per un importo complessivo di circa 400mila euro, a fronte di rapporti commerciali fittizi con ignari debitori. Il tutto sarebbe stato finalizzato a far apparire lazienda in condizioni più floride di quanto in realtà fosse, in modo da indurre la banca ad aprire linee di credito.
Ulteriori riscontri avrebbero permesso di accertare il coinvolgimento di una seconda persona, libero professionista che avrebbe consegnato allistituto di credito diverse fatture che attestavano la cessione di equini, in realta? mai avvenuta, per un importo di oltre 300mila euro. Limprenditore, in concorso con il professionista, sono stati denunciati dalla guardia di finanza per il reato di mendacio e falso interno bancario.