Cerca
Close this search box.
Il peperone di Motta"sovrano" del week end
Cultura e Spettacoli

Il peperone di Motta
"sovrano" del week end

La Sagra del peperone di frazione Motta celebra l'edizione numero 69 ed è pronta ad andare in scena, a partire da stasera, venerdì. Una quattro giorni all'insegna del padrone di casa, il

La Sagra del peperone di frazione Motta celebra l'edizione numero 69 ed è pronta ad andare in scena, a partire da stasera, venerdì. Una quattro giorni all'insegna del padrone di casa, il peperone Quadrato d'Asti, portato in fiera e in tavola, in compagnia di appuntamenti dedicati alla musica e alle danze. Il programma della festa allestita dalla Pro Loco e dal Comune prende il via venerdì sera con l'apertura dello stand enogastronomico, l'esibizione di pattinaggio artistico delle allieve dell'associazione Skater di Costigliole e musica disco dance. Ospiti della serata i ragazzi della Leva 1996.

Sabato, dalle 19 alle 23 sarà attivo al "Palapeperone" allestito nella piazza di via Scotti il mercato del Quadrato d'Asti, che si potrà ritrovare anche nella lunga giornata della fiera di domenica e nella serata di lunedì. Un menu diverso per ogni serata e, oltre ai peperoni da gustare con la bagna cauda, nel classico involtino o nella peperonata per il contorno, tante specialità curate dai cuochi della Pro Loco guidata da Alessio Comune. Nelle serate di sabato e domenica, ad esempio, si potranno gustare anche le rane fritte alla mottese, oltre agli antipasti, primi e secondi della tradizione di casa. Durante la serata ci saranno anche animazione per i bambini, serata danzante e l'esibizione dei ballerini della Scuola di Ballo dei Maestri Galvagno di Barolo.

La giornata di domenica è dedicata alla fiera, con il mercato del peperone, la rassegna dell'agroalimentare, dell'artigianto e dell'hobbistica e la mostra delle macchine agricole. Lungo la mattinata si alterneranno numerosi appuntamenti, tra cui il Raduno delle Vespa, l'esibizione del complesso bandistico e degli sbandieratori di Costigliole e la rievocazione della semina del peperone, secondo le tradizioni che caratterizzavano un tempo il lavoro dei contadini che per lunghi decenni si sono dedicati alla sua coltivazione facendo conoscere il territorio fin sui grandi mercati all'ingrosso di Milano, Genova e Torino. Alle 13 uno speciale pranzo della fiera nell'elegante struttura coperta realizzata dalla Pro Loco al campo sportivo della borgata. Nel pomeriggio spazio ai bambini, con alle 16 l'appuntamento con "Mani in pasta", lezioni di cucina per bambini allegre e coinvolgenti a cura dello chef (mottese) Diego Bongiovanni; alle 18 uno spettacolo di magia e animazione con il Mago Lucio'. Gastronomia e danze per il programma della serata: "La rana sposa il peperone", in un menu ricco di gustose proposte.

Lunedì sera, ultimo giorno di festa, sarà ancora attivo il mercato del peperone sotto la struttura coperta allestita in piazza, per chi volesse fare i propri acquisti. In tavola arriverà invece il classico dell'estate, la grigliata, accompagnata da antipasti, ravioli al sugo di carne e dolci. Ad animare la serata musica e danze e alle 23,15 si potrà assistere allo spettacolo pirotecnico. In caso di maltempo gli eventi della manifestazione si svolgeranno al coperto. Per info e prenotazioni, tel. 320/7540646.

Marta Martiner Testa

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale