Scatta oggi dalle 14 la mini-rivoluzione del traffico in centro città. Dopo la chiusura del mercato settimanale stop alla circolazione delle auto in via XX Settembre, la centralissima strada che
Scatta oggi dalle 14 la mini-rivoluzione del traffico in centro città. Dopo la chiusura del mercato settimanale stop alla circolazione delle auto in via XX Settembre, la centralissima strada che collega le piazze Cavour e Aosta. Una cinquantina di metri di senso unico sulla quale si affacciano negozi e attività commerciali che sarà oggetto di interventi alle reti fognarie, idriche e delle reti di servizio.
Verrà rimosso il porfido del selciato e le imprese incaricate effettueranno la sostituzione delle tubazioni in avaria: prima tranche di un progetto che, nei desiderata dell'amministrazione comunale, dovrebbe interessare altre zone del centro storico. «E' un intervento non più procrastinabile ? spiega il sindaco Marco Gabusi ? che, una volta concluso, migliorerà certamente i servizi offerti ai cittadini dell'area e, in generale, di chi risiede nel centro città».
La forzata interruzione di via XX Settembre porterà ad una forzata modifica della circolazione. Da via Roma si potrà accedere a piazza Cavour imboccando via Massimo D'Azeglio. Il senso unico attualmente esistente (da piazza Cavour verso via Roma) verrà, dunque, invertito. Da piazza Cavour, dunque, non si potrà più accedere a via Roma, mentre non cambierà nulla nella circolazione in via Giuliani, via Alfieri, via I Maggio e via Solferino. Le deviazioni sono segnalate sul posto. «Invitiamo tutti a voler prestare attenzione ai cartelli segnaletici onde evitare ingorghi, anche se sappiamo che, nei primi giorni, un po' di disagio potrà esserci. Ma, ripeto, è un intervento non più rinviabile». Automobilisti, dunque, attenti al forzato cambiamento d'abitudini. I lavori dovrebbero concludersi entro il 22 agosto.
Un'altra piccola rivoluzione, da settembre, poi, toccherà la sosta per carico-scarico merci nel centro urbano. Verranno creati alcuni stalli gialli in via Roma, adiacenti all'area pedonale (Villa Chiara e fronte farmacia Bielli) con un posteggio per disabili, in piazza Cavour (lato edicola) e in piazza Aosta. Una novità saranno gli orari nei quali effettuare le operazioni di carco e scarico, solo con mezzi di peso non superiore ai 35 quintali: dalle 7 alle 11 e dalle 14 alle 16,30. Lunedì scorso, intanto, sono entrati in vigore i nuovi orari per l'esposizione dei rifiuti prodotti dagli esercizi commerciali dell'area centrale. I negozianti possono depositare carta, cartone, plastica e gli altri residui di lavorazione al di fuori dei propri esercizi tra le 9 e le 10 nei giorni di mercato (martedì e venerdì), sino alle 11 il lunedì, mercoledì, giovedì e sabato. «E' nostro dovere ? spiega Gabusi ? fare in modo che il centro cittadino, tutelato dall'Unesco, sia sempre di più salvaguardato anche, e soprattutto, sotto il profilo estetico».