Francia, 1958. La 21enne Rose vive in un piccolo paese di provincia della Normandia insieme al padre, proprietario di un piccolo negozio. Per la ragazza il futuro sembra essere un sentiero già
Francia, 1958. La 21enne Rose vive in un piccolo paese di provincia della Normandia insieme al padre, proprietario di un piccolo negozio. Per la ragazza il futuro sembra essere un sentiero già segnato: fidanzata con il figlio del meccanico del villaggio, è destinata a una tranquilla vita da casalinga, unesistenza priva di particolari sorprese. Purtroppo – o per fortuna Rose ha ben altro per la testa. Raggiunge la città di Lisieux, dove il titolare di unagenzia di assicurazioni è in cerca di una segretaria, ma il colloquio di lavoro si risolve in un disastro. La ragazza però rivela di avere un dono, quello di scrivere a macchina a una velocità straordinaria.
Louis Echard, che in un primo momento avrebbe lasciato Rose al suo destino, vede in lei non solo una valida collaboratrice, ma anche una potenziale vincitrice dei campionati di dattilografia. Il boss delle assicurazioni veste così i panni di allenatore, mentre laspirante segretaria invaghita di lui comprende che le sue aspirazioni si potranno concretizzare solo stracciando le avversarie nella gara.
Opera prima del regista Régis Roinsard, come spesso succede il distributore italiano cerca di vendere questo film per qualcosa che non è. Intanto stravolgendo il titolo originale (Populaire, che richiama la condizione sociale della protagonista), poi spacciandolo nel trailer per una sorta di Diario di Bridget Jones negli anni 50. Per la critica, che ha già promosso il film, è una commedia romantica dai toni surreali, caratterizzata da una fotografia dai colori pastello, che ritrae quel periodo in modo del tutto originale.
Tutti pazzi per Rose
Di Régis Roinsard con Romain Duris, Déborah François, Bérénice Bejo
Francia 2012, commedia, 111