E' stata una festa di famiglia la ricorrenza dei quarant'anni di attività dell'azienda "Fondalpress", che ha celebrato domenica i suoi quarant'anni di attività con una
E' stata una festa di famiglia la ricorrenza dei quarant'anni di attività dell'azienda "Fondalpress", che ha celebrato domenica i suoi quarant'anni di attività con una cerimonia che ha voluto mettere in evidenza soprattutto il ruolo dei dipendenti.
Fondata nel 1969 da Alessandro Doglione, l'azienda fece la sua attiva comparsa sul mercato nel 1974. Nel corso di quarant'anni, ha saputo creare e consolidare un rapporto proficuo con clienti e fornitori, ottimizzando processi tecnologici e produttivi, sempre al passo e talora all'avanguardia rispetto alla continua evoluzione del mercato italiano ed internazionale.
La Fondalpress è specializzata nella produzione di medie e grandi serie di getti in leghe di alluminio, orientata ai settori dell'auto dei motocicli e dei veicoli industriali, cui si sono progressivamente aggiunti i settori del tessile, elettromeccanico e idraulico. Inoltre, come spiegano dall'azienda, «è in possesso dei più elevati livelli di certificazione e si caratterizza per la qualità dei suoi prodotti, ottenuta grazie ad un alto livello tecnologico che si combina con la professionalità dei dipendenti».
Proprio a chi lavora da anni in azienda l'ing. Maria Grazia Doglione (presidente dello stabilimento e nella fabbrica dal 1984) ha voluto dedicare la festa di domenica, che è stata anche un momento in cui le famiglie sono entrate in fabbrica e i figli hanno visto il luogo in cui lavorano i genitori. «In un periodo in cui sembra che la tecnologia debba sovrastare ogni altra cosa -? ha detto Maria Grazia Doglione -? non bisogna dimenticare il capitale umano, la più grande risorsa che un'azienda possa avere. In Fondalpress ci sono persone che hanno lavorato con noi sin dall'apertura dello stabilimento ed hanno contribuito con il loro impegno quotidiano a far crescere l'azienda: Adriana Zanco, Giuseppe Tirone e Vincenzo Falbo per quarant'anni hanno dato il loro impegno e la loro intelligenza. E questo ha un valore enorme». Per questo i tre dipendenti sono stati premiati dall'ing. Doglione.
L'azienda, posta in località Noveiva, è diretta dall'ing. Paolo Guaschino, occupa 101 dipendenti e si estende su un'area di circa 30mila mq: in cantiere ha importanti progetti per il futuro, fra cui un ampliamento dello stabilimento. Alla festa della Fondalpress sono intervenuti il vice sindaco di Castell'Alfero, Diego Carni, e il sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo, con gli assessori Marta Parodi e Alberto Bianchino. La cerimonia religiosa è stata celebrata da mons. Vittorio Croce ed è giunto a portare il suo saluto anche il vescovo Francesco Ravinale.
Renato Romagnoli