Emozione ed entusiasmo. Sono gli elementi che più spiccavano, sabato scorso, alla seduta di insediamento del nuovo consiglio comunale di Isola d'Asti. In un orario pomeridiano che sapeva di
Emozione ed entusiasmo. Sono gli elementi che più spiccavano, sabato scorso, alla seduta di insediamento del nuovo consiglio comunale di Isola d'Asti. In un orario pomeridiano che sapeva di festa, con un salone gremito come da tempo non si vedeva, amici, familiari e sostenitori sono accorsi in gran numero per assistere al primo consiglio comunale dei nuovi eletti.
In un momento in cui molte amministrazioni comunali si fanno più "giovani", per effetto anche della voglia di "freschezza" da parte dei cittadini, l'elemento della bassa età media (sui 29 anni) è l'altro tratto che emerge immediatamente guardando il consiglio comunale di Isola. Una caratteristica sottolineata anche dai positivi commenti che si potevano sentire tra il pubblico presente.
Un consiglio "giovane", a partire da chi lo presiede. Fabrizio Pace, il nuovo sindaco di Isola, ha 32 anni. Psicopatologo forense, referente per il Piemonte di "CSI: Forensic", mostra un piglio deciso e volontà di concretezza. Sarà una giunta a tre quella di Isola: dopo il giuramento del sindaco, Pace ha comunicato la composizione della giunta: vicesindaco è Mirko Grieco e Andrea Torchio completa la giunta comunale. Giovani i consiglieri di maggioranza, così come giovani sono anche i consiglieri del gruppo di minoranza guidato da Giorgio Gianotti, Valentina Bausola e Marco Capra.
m.m.t.