Pronostico rispettato alle elezioni di Montiglio dove Dimitri Tasso è stato eletto nuovo sindaco. Tasso, che aveva già retto il Comune dal 1998 al 2008, aveva dovuto abbandonare per via della
Pronostico rispettato alle elezioni di Montiglio dove Dimitri Tasso è stato eletto nuovo sindaco. Tasso, che aveva già retto il Comune dal 1998 al 2008, aveva dovuto abbandonare per via della limitazione del terzo mandato, ma si è ripresentato in una lista in continuità con l'uscente Piercarlo Negro. Sindaco uscente, che, peraltro, è stato "premiato" con 110 preferenze che lo portano in cima ai consiglieri più votati. Alla lista di Tasso sono andate 663 voti contro i 336 del suo sfidante, Salvino Razzano, per un totale di 999 elettori su circa 1400 aventi diritto, compresi i due Municipi di Scandeluzza e Colcavagno, Comuni "fusi" in Montiglio Monferrato.
Il nuovo consiglio comunale guidato da Tasso sarà dunque composto da Piercarlo Negro, da Giancarlo Scalambro (92 preferenze), Francesca Bauchiero (80 preferenze), Adriano Cuccarollo (58 preferenze) per la maggioranza mentre i due di minoranza che entrano arrivano entrambi dai municipi e sono Salvino Razzano (Colcavagno) e Lucia Travo (67 preferenze, di Scandeluzza).
Grande la soddisfazione di Tasso che però si dice convinto di non rimanere sindaco per i prossimi cinque anni: "Arriverà prima lo scioglimento dei Comuni -dichiara- non fosse altro perchè siamo abbandonati dallo Stato e da tutte le altre istituzioni amministrative".
Fra i primi atti del nuovo consiglio ci sarà una proposta di modifica dello Statuto Comunale, una migliore regolamentazione dei Municipi e l'istituzione di referenti frazionali in consiglio.
Daniela Peira