Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Tigliole Comune ecologico
Attualità

Tigliole Comune ecologico

Un magazzino bonificato dall’eternit e dotato di pannelli fotovoltaici.

Coniugare economia ed ecologia è da sempre una delle sfide maggiori per un’amministrazione comunale. “Questo banco di prova può dirsi brillantemente superato qui a Tigliole – afferma il sindaco Massimo Strocco Merlone – dove, da pochi giorni, sono stati ultimati i lavori di bonifica della copertura del magazzino e ricovero mezzi operativi del servizio cantonieristico costituita dal lastre in fibrocemento contenenti fibre di amianto. L’operazione, a costo zero, si è resa possibile mediante la stipula di una convenzione con la ditta “Barberis Impianti” di San Damiano, che ha rimosso la vecchia copertura e installato un impianto fotovoltaico della potenzialità di circa 40 kw di picco”.
I lavori hanno consentito l’invio in discarica di 700 mq. di lastre di eternit su cui si evidenziavano i primi segni di degrado; al loro posto è stata invece posata una nuova copertura in lamiera pre-coibentata che consente anche una minore dispersione termica. Il capannone del Comune è stato inoltre dotato di un secondo impianto, più piccolo, di 2 kwp, in modo da renderlo energeticamente indipendente. “Il comune – aggiunge Strocco Merlone – ha voluto dare con questa scelta un segnale importante nella tutela dell’ambiente promuovendo la rimozione dell’eternit su questa struttura, acquistata lo scorso dicembre, ma da sempre destinata al ricovero dell’attrezzatura e dei mezzi operativi. L’acquisto ci consente un risparmio annuo di 10.000 euro in spese correnti ben maggiore della rata di mutuo che andiamo a pagare. Riusciamo così ad incrementare il patrimonio immobiliare comunale risparmiando e, con l’intervento di bonifica a costo zero, si è anche riqualificata l’area circostante”.
Tigliole ha da tempo iniziato una politica di attenzione legata alle energie rinnovabili: la prima installazione è stata realizzata nel 2008 con un piccolo impianto fotovoltaico sulla scuola primaria di Pratomorone, mentre successivamente un analogo impianto è stato realizzato sul tetto della palestra, sino a concludere con quest’ultimo intervento. Attualmente risultano così installati sul territorio di Tigliole impianti fotovoltaici per una potenza di circa 65 kwp che, in un anno, consentono il risparmio di circa 6,7 tonnellate equivalenti di petrolio ed evitano l’emissione in atmosfera di circa 41 tonnellate di CO2. “E’un ottimo risultato per l’ambiente e le casse comunali – conclude il sindaco – ogni volta che si riesce a risparmiare ed a migliorare l’ambiente”.

Renato Romagnoli

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link