I risultati delle elezioni europee della provincia di Asti confermano il trend nazionale con un Partito Democratico che doppia il risultato del Movimento Cinque Stelle anche nella Valle Belbo, terra
I risultati delle elezioni europee della provincia di Asti confermano il trend nazionale con un Partito Democratico che doppia il risultato del Movimento Cinque Stelle anche nella Valle Belbo, terra che propone un candidato per il seggio di Bruxelles: Fabio Desilvestri. Questultimo preferisce trincerarsi dietro il silenzio stampa. Nessun commento è stato rilasciato davanti a un risultato deludente, inaspettato.
Gli ultimi giorni i sondaggi davano il Movimento in crescita, vicino al 35% delle preferenze, soprattutto per le elezioni europee. Lo stesso Beppe Grillo aveva dimostrato di prestar fede ai dati che riconoscevano un consenso in crescita al M5S. Se le elezioni regionali destavano qualche incertezza, per lEuroparlamento si dormivano sonni tranquilli. Lo stesso i suoi uomini. In unintervista rilasciata al nostro giornale Fabio Desilvestri aveva dichiarato che il Movimento era sicuro del successo alle Europee.
Nel sud della provincia i Grillini erano abbastanza certi di superare la soglia del 30%, considerato lottimo riscontro elettorale di appena un anno fa in occasione delle elezioni politiche quando il Movimento Cinque Stelle aveva superato il 25% diventando il primo partito a Nizza Monferrato (con il 27,1%) superando il PD mentre a Canelli, storica roccaforte del centro-destra, era la seconda forza politica (secondo allallora PDL). Le Europee di questanno mostrano, invece, un M5S al 20% come terzo partito a Canelli (dopo Pd e Forza Italia) e secondo a Nizza Monferrato, dopo il Pd, al 21,1%.
Lucia Pignari