Sabato sera l'Orchestra Sinfonica di Asti si presenterà al gran completo sul palco dell'Alfieri per interpretare un repertorio unico. Le più belle musiche da film di Ennio Morricone saranno
Sabato sera l'Orchestra Sinfonica di Asti si presenterà al gran completo sul palco dell'Alfieri per interpretare un repertorio unico. Le più belle musiche da film di Ennio Morricone saranno il tema centrale di quello che si preannuncia come uno degli eventi da non perdere per gli appassionati di colonne sonore e di cinema. Il concerto coinvolgerà l'Orchestra con un organico di 60 professori e il coro Osa diretto da Manuela Avidano. «Una presenza che non potrà che completare e arriccchire una serata che si prospetta molto interessante, grazie alla partecipazione del Coro Polifonico Astense integrato da alcuni elementi esterni», commentano gli organizzatori del concerto. «In scaletta brani entrati nel nostro patrimonio di vita, conosciuti dalle orecchie più giovani a quelle più "datate", eseguiti con il solito trasporto e la ricerca del massimo risultato, punti di forza della poliedrica orchestra diretta in questa occasione dal maestro Silvano Pasini.»
Le parti soliste che sottolineano alcuni dei brani scritti da Ennio Morricone saranno affidate alla stella del canto Lang Michelle Nixon, soprano di caratura internazionale e nipote del presidente Usa omonimo. «Per non smentire poi la creatività dell'Orchestra ? anticipano gli organizzatori ? che vuole da sempre proporre spettacoli originali che puntino sulla collaborazione fra gli artisti e sulla compartecipazione delle varie forme d'arte, L'Arcoscenico di Danzi e Spalla avrà modo di aggiungere una deliziosa ciliegina sulla torta che coinvolgerà tutti i presenti.» A proposito di torte, l'Orchestra Sinfonica di Asti festeggerà con questo concerto i suoi primi dieci anni di attività, con l'auspicio che siano seguiti da tanti altri compleanni in armonia. I biglietti sono ancora in vendita alla biglietteria del teatro, con costi compresi tra 25 e 10 euro.
e.in.