Cerca
Close this search box.
Ue/ Letta incontra Cameron, priorità assoluta lavoro giovani
Altro

Ue/ Letta incontra Cameron, priorità assoluta lavoro giovani

Ue/ Letta incontra Cameron, priorità assoluta lavoro giovani
A margine del Consiglio europeo a Bruxelles su energia e fisco


Bruxelles, 22 mag. (TMNews)
– Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha sottolineato nel suo primo incontro bilaterale con il premier britannico David Cameron, oggi a Bruxelles, la priorità che l’Italia vuole dare alle iniziative concrete per lottare contro la disoccupazione giovanile, che il Consiglio europeo del 27 e 28 giugno sarà chiamato a decidere. L’incontro, che ha avuto luogo prima dell’inizio della riunione dei capi di Stato e di governo dei Ventisette, per il loro vertice straordinario dedicato a energia e lotta all’evasione ed elusione fiscale, è durato circa mezz’ora, e ha concluso la serie di bilaterali che Letta ha avuto, da quando ha assunto la guida del governo italiano, con i leader dei maggiori paesi europei e delle istituzioni Ue a Berlino, Parigi, Bruxelles a Madrid e Varsavia.

Con Cameron, si è parlato innanzitutto della preparazione del vertice del G8 sotto presidenza del Regno Unito, che si terrà a metà giugno in Irlanda del Nord, hanno riferito fonti di Palazzo Chigi a Bruxelles, precisando che per il premier britannico l’agenda dovrà essere focalizzata sulle tre ‘T’ di Transparency, Tax, Trade (trasparenza, tassazione e commercio). Letta ha poi illustrato la priorità che l’Italia attribuisce alle decisioni contro la disoccupazione giovanile per il vertice Ue di fine giugno, e in particolare alla proposta di anticipare, se possibile, l’attuazione l’iniziativa Ue per il lavoro ai giovani che è prevista dal bilancio comunitario pluriennale 2014-2020. L’iniziativa, che ha una dotazione finanziaria di 6 miliardi di euro, è destinata ai i paesi (Italia compresa) che registrano i tassi più alti di disoccupazione giovanile, un fenomeno che “ha raggiunto livelli inaccettabili”, ha osservato Letta secondo le fonti,

Il premier italiano, hanno proseguito le fonti, ha sottolineato che “è interesse dell’Ue prendere iniziative incisive in questo campo, per tornare a rispondere ai problemi di cui davvero la gente parla la sera a cena, e non limitarsi solo a generiche assunzioni di impegni”. D’altra parte, Letta ha “ribadito l’intenzione di rispettare tutti gli impegni assunti in chiave Ue” riguardo ai conti pubblici. “Proprio perché rispettiamo gli impegni e contiamo di uscire dalla procedura Ue per deficit eccessivo, ci sentiamo titolati a chiedere che a giugno il vertice Ue dia risposte concrete sulla disoccupazione giovanile”, ha concluso il premier italiano.

Cameron, infine, ha invitato Letta a un vertice bilaterale a Londra, da tenersi prima o dopo il G8, a giugno o al più tardi entro luglio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: