Tutto pronto a San Damiano per la terza edizione di "FuoriLuogo Festival", in programma venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno. Con una conferenza stampa in piazza Libertà i ragazzi
Tutto pronto a San Damiano per la terza edizione di "FuoriLuogo Festival", in programma venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno. Con una conferenza stampa in piazza Libertà i ragazzi dell'associazione Officine Carabà, organizzatori della rassegna, hanno illustrato domenica mattina le linee guida di una kermesse che nelle due precedenti edizioni ha portato a San Damiano una ventata di freschezza e di internazionalità grazie a scrittori, musicisti e giornalisti capaci di suscitare grandissimo interesse.
«Quest'anno sarà dato grande spazio alla musica -? ha spiegato Marco Ferrero -? con tre concerti di livello internazionale che avranno come protagonisti la cantante tedesca di origini ghanesi Y'Akoto, il gruppo neozelandese The Veils e la cantautrice irlandese Wallis Bird. In loro supporto -? ha aggiunto -? ci saranno gli italiani Foxhound e i Green Like July, che stanno emergendo con forza sul panorama nazionale». Ma "FuoriLuogo" deve la sua fortuna organizzativa anche ai giovani volontari sandamianesi che, come sottolineato da Rudy Calabrese, «contribuiranno a trasformare il centro del paese in un ambiente speciale, adatto al clima che la manifestazione vuole creare. Un esempio su tutti: siccome l'ospite d'onore di quest'anno sarà la Norvegia, saranno proprio i volontari a sistemare lungo le vie alcuni cartelli stradali molto originali in omaggio al paese scandinavo».
Molto ricca poi la sezione dedicata agli scrittori, con la presenza di Giuseppe Culicchia, Sveva Sagramola, Paul Lynch (considerato l'autore irlandese del momento) e dei norvegesi Erlend Loe e Johan Harstad. Spazio del tutto particolare avrà invece l'artista Ida Frosk, che con le sue opere di "food art" sta destando grande curiosità in tutta Europa, ma non mancheranno gli incontri dedicati allo sport nel corso dei quali i giornalisti sportivi Elena Pero, Francesco Pierantozzi e Nicola Roggero dialogheranno con altrettanti atleti di rilievo nazionale.
Come nelle edizioni 2012 e 2013, avrà grande rilievo nella manifestazione la Pro Loco di San Damiano che ogni sera proporrà un "fuori menu" con offerte gastronomiche "insospettabili" sulla piazza di un paese. Spazio inoltre ad "Asti Hour", con la proposta di cocktail a base di Asti Docg, e a "Barbera Lounge" , viaggio guidato fra diverse tipologie di Barbera. Mauro Caliendo, sindaco della cittadina ha tenuto a ribadire come «la manifestazione porti a San Damiano un'aria diversa, un respiro internazionale che è utile ad attrarre turisti e a farli ritornare. Il "FuoriLuogo Festival" ? ha concluso ? può diventare un appuntamento di livello nazionale che farà conoscere ovunque il nostro territorio».
Renato Romagnoli