Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Croce Rossa, una squadra che conta 2mila volontari
Attualità

Croce Rossa, una squadra che conta 2mila volontari

Bilancio più che positivo per la quattro giorni di festa, da giovedì a domenica scorsi, in occasione del 150° anniversario dalla nascita della Croce Rossa Italiana. «La manifestazione ? dichiara

Bilancio più che positivo per la quattro giorni di festa, da giovedì a domenica scorsi, in occasione del 150° anniversario dalla nascita della Croce Rossa Italiana. «La manifestazione ? dichiara il gruppo organizzatore del Comitato provinciale di Asti ? ha avuto successo sia per la partecipazione e la vicinanza della cittadinanza sia perché ha testato la nostra capacità di mettere in piedi un evento. Oltre a dare soccorso, siamo stati cioè in grado di promuovere tra la popolazione la nostra immagine e attività. Quest'ultima, dalla nascita della Croce Rossa Italiana, il 15 giugno 1864, ad oggi, si è estesa in tutti i campi. Proprio in questi giorni, ad esempio, siamo impegnati a dare accoglienza, con l'aiuto anche di altri soggetti, a 26 nuovi immigrati, arrivati giovedì scorso e ora ospitati a Villa Quaglina, nei pressi di Azzano».

Tra i momenti clou della manifestazione, il concerto di domenica sera, con l'esibizione della band "Officina Ricordi;" la messa in Duomo, celebrata sabato mattina dal vescovo Monsignor Francesco Ravinale, con la partecipazione del tenore De Bortoli e del Maestro Gai; la sfilata, sempre sabato, della Croce Rossa, che, «come una macchia di colore in movimento», ha percorso il centro storico della città; le conferenze, venerdì, sulla violenza contro le donne, la storia della Cri e i nuclei sanitari del corpo militare.

«Ad oggi ? fa sapere il gruppo organizzatore ? il Comitato provinciale di Asti, che ha sede in via Foscolo, conta 633 volontari. Tra questi alcuni fanno parte del corpo ausiliario delle infermiere volontarie e del corpo militare della Cri. Considerando però il territorio provinciale nel suo complesso, compresi i nuovi comitati, arriviamo a contare 2mila volontari». Tra le attività svolte si ricordano l'operatività di soccorso, di trasporto e intervento del 118; in campo sociale l'assistenza, la raccolta e la distribuzione di beni di prima necessità per le persone indigenti; lo sportello di ascolto per la violenza contro le donne; l'Unità di strada, che presta servizio d'inverno a favore di chi è senza fissa dimora; e i corsi di educazione sanitaria e di primo soccorso presso scuole e aziende.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link