La notizia, quella per cui valeva la pena di convocare una conferenza stampa, è che sarà Pippo Delbono il direttore artistico di Asti Teatro. «Parliamo delle edizioni 2015 e 2016», hanno poi
La notizia, quella per cui valeva la pena di convocare una conferenza stampa, è che sarà Pippo Delbono il direttore artistico di Asti Teatro. «Parliamo delle edizioni 2015 e 2016», hanno poi precisato lassessore alla Cultura, Massimo Cotto, e il dirigente Gianluigi Porro, a margine di un incontro con i giornalisti durante il quale è stato anticipato il calendario di Asti Città Festival, lestate astigiana tra musica e teatro.
«Non era mai successo che il festival venisse programmato con un anno di anticipo il commento di Porro – Delbono avrà tutto il tempo di pensare al suo Asti Teatro. Come è avvenuto il contatto? Lo scorso anno ci ha detto che da tempo non vedeva un festival così, al che abbiamo colto loccasione e chiesto la sua collaborazione.» Tra i principali interpreti e autori del teatro contemporaneo, lattore ligure è figura ben nota a livello internazionale e non cè dubbio che avere affidato a lui la direzione artistica possa significare una visibilità maggiore anche allestero per la lunga serie di eventi che costellano i mesi di giugno e luglio ad Asti. Il calendario e la presentazione di Delbono saranno infatti annunciati anche a Roma e a Parigi.
E mentre si guarda già in anticipo alle edizioni dei prossimi due anni, Asti Teatro si prepara a unedizione 2014 che è stata annunciata come una delle migliori. Dal 26 giugno al 6 luglio lultimo festival a portare la firma di Emilio Russo, a lui direttore artistico per cinque edizioni – si deve la crescita e la diffusione degli spettacoli in una città che per due settimane diventa un palcoscenico a cielo aperto. Asti Teatro prenderà vita al Michelerio e nei cortili, soprattutto, mentre non saranno più previsti eventi al Palazzo del Collegio, che per giugno dovrebbe ospitare le nuove sale della biblioteca. Questanno spazio alle scuole di teatro, ai laboratori e al concorso per emergenti Scintille.
Ma nel calendario di Asti Città Festival rientra anche Asti Musica, che si terrà dal 9 al 26 luglio. «Aumenteremo i concerti gratuiti e pianificheremo alcuni altri grossi a pagamento ha anticipato Cotto, senza lasciar trapelare chi saranno i protagonisti sul palco – Non ci vorrà molto per sapere i nomi, ci stiamo lavorando.» Unanteprima dei concerti in piazza Cattedrale si vivrà il 21 giugno al parco Tanaro, quando Libellula Music e Dance Calling organizzeranno Aspettando Asti Musica; a chiudere lestate, dal 27 luglio al 3 agosto, sarà Noi e gli altri, unanticipazione di ciò che sarà Asti Teatro 37. Anche questanno in città sarà difficile annoiarsi.
e.in.