Il Diavolo Rosso di Asti si prepara al weekend di concerti con l'appuntamento di giovedì sera con "Indi(e)avolato Lab", rassegna organizzata dall'agenzia astigiana Libellula che
Il Diavolo Rosso di Asti si prepara al weekend di concerti con l'appuntamento di giovedì sera con "Indi(e)avolato Lab", rassegna organizzata dall'agenzia astigiana Libellula che seleziona i migliori progetti esordienti del panorama musicale italiano portandoli nella nostra città. Una kermesse che prosegue ormai da qualche anno e che anche in questa prima parte di 2014 ha visto esibirsi nel locale di piazza San Martino musicisti di talento pronti ad interfacciarsi al complicato panorama artistico tricolore.
Dopo G-?Fast ed Eskinzo, in calendario c'è Manuel Volpe, venticinquenne di origine marchigiana trapiantato nelle Langhe. La critica ne parla come di un talento espressivo fuori dal comune, tanto che il suo disco d'esordio, "Gloom Lies Beside Me As I Turn My Face Towards The Light" (Goatman Records), sta soddisfacendo i palati più fini ed esigenti, ricco com'è di contaminazioni e suggestioni che ripercorrono in un sol fiato gli studi e le passioni di Volpe che spaziano dal jazz alla musica popolare fino alle colonne sonore. Eleganti cadenze jazz, ballad sognanti, melodie gitane e arie che profumano di Sud, il tutto legato dal profondo e cupo suono della sua voce, che senza sovrastare la musica la accompagna dolcemente descrivendo paesaggi e suggestioni. Volpe è anche il penultimo ospite di "Indi(e)avolato Lab", che chiuderà la prima tranche del 2014 il 10 aprile con il concerto dei Verbal.
La programmazione del Diavolo Rosso prosegue poi venerdì con il dj?set di Dj Margiotta, resident del sabato sera al Jazz Club Torino e grande appassionato di electro?swing, ballroom jazz, soul, funk e r&b. Sabato spazio agli astigiani Versus, tribute band dei Pearl Jam, e domenica all'altro concittadino Francesco Visconti, pronto a presentare il suo album dal titolo "Fiorami". Info wwww.diavolorosso.it o 339/5641302.
l.g.