È ripresa da circa un mese la pulizia meccanizzata mattutina delle strade cittadini ? sospesa nei mesi invernali ? e da pochi giorni sono ripartiti anche i controlli veri e propri da parte della
È ripresa da circa un mese la pulizia meccanizzata mattutina delle strade cittadini ? sospesa nei mesi invernali ? e da pochi giorni sono ripartiti anche i controlli veri e propri da parte della Polizia Municipale affinché le regole vengano rispettate. I principali parcheggi e strade del concentrico hanno infatti ciascuno un orario, riportato su apposita palina, durante cui è previsto il passaggio dei mezzi di "spazzamento" dell'ASP; per permettere la procedura di pulizia, per due ore le zone interessate diventano "divieto di sosta", per la maggior parte dalle 6 alle 8. Non tutti, però, rispettano la richiesta, rendendo difficile il lavoro degli addetti: per questa ragione il Comune ha scelto di dare un giro di vite.
«Martedì scorso, durante il primo controllo, abbiamo individuato una decina di trasgressori, comminando altrettante multe -? chiarisce il comandante Silvano Sillano -? Le ispezioni procederanno un giorno la settimana a rotazione anche nelle prossime settimane». La decisione del municipio era stata quella di una reintroduzione graduale delle verifiche, con una quindicina di giorni "buffer" durante i quali agli automobilisti indisciplinati veniva lasciato esclusivamente, sul parabrezza, una segnalazione.
Ora però le multe sono ripartite, per evitarle è sufficiente un po' di attenzione. Per il martedì mattina sono interessate al passaggio via Carlo Alberto e le sue traverse tra cui via Tripoli, via Gervasio e via Cordara, via Spalto Nord, piazza Dal Pozzo e l'intera estensione di viale Umberto I. Per il giovedì alcune delle aree citate più due lati del perimetro di piazza Garibaldi, altrettanti di piazza Marconi e piazza XX settembre. Il sabato via Piemonte, viale Don Bosco, l'intera piazza Garibaldi, il primo tratto di corso Asti, corso Acqui e via IV novembre.
f.g.