Pestare gli escrementi di cane porterà anche fortuna ma, il più delle volte, fa solo arrabbiare i poveri malcapitati. Le deiezioni canine non raccolte dai proprietari degli animali sono un problema
Pestare gli escrementi di cane porterà anche fortuna ma, il più delle volte, fa solo arrabbiare i poveri malcapitati. Le deiezioni canine non raccolte dai proprietari degli animali sono un problema più volte segnalato sia dagli anziani ma anche dai genitori che, spesso, non possono lasciare i propri figli liberi di giocare nei parchi per la presenza di escrementi sull'erba. Per non dimenticare i disabili, già fortemente penalizzati nel muoversi in una città non ancora progettata a loro misura, che sia a piedi (come nel caso dei non vedenti) o in carrozzina, non riescono a schivare le deiezioni canine lasciate in bella mostra sui marciapiedi.
Su questo problema un messaggio per sensibilizzare i cittadini viene dall'ex consigliere comunale Giuseppe Scrima, non vedente, il quale, da tempo impegnato in progetti per abbattere le barriere architettoniche, sta promuovendo una campagna anche per rimuovere le barriere psicologiche. «Rivolgo un appello a tutti i proprietari dei nostri amici a quattro zampe – scrive – Manteniamo pulite le nostre strade, marciapiedi, giardini pubblici e quant'altro dagli escrementi de cani. Purtroppo molto spesso succede di calpestare inavvertitamente escrementi e vi assicuro che il detto popolare che porti fortuna non aiuta psicologicamente».
Sul problema il consigliere comunale Mariangela Cotto (Noi per Asti) ha anche presentato un'interpellanza al sindaco e all'assessore competente «per conoscere quali iniziative sono in programma per una città più pulita e per educare i cittadini al rispetto della propria città». A risponderle è stato l'assessore Sorba: «La città in alcune zone è più sporca – scrive Sorba – ma i cittadini sono anche molto incivili e l'educazione al rispetto della cosa pubblica deve iniziare a scuola, portando a passeggio il cane, magari dopo aver frequentato con profitto il corso di addestramento per condurlo al guinzaglio».
r.s.