Portogallo/torna con successo su mercato a 2 anni da salvataggio
Domanda tripla dell’offerta, collocati 3 mld bond decennali
Lisbona, 7 mag. (TMNews) – E’ stato un successo il ritorno del Portogallo sui mercati, per la prima volta dopo essere stato salvato da Ue e Fmi due anni fa, grazie al collocamento di un titolo di Stato decennale che ha registrato una domanda tripla rispetto ai tre miliardi di euro offerti e assegnati. Con un segnale positivo per il Paese lusitano, ancora alle prese con nuove misure volte a tagliare la spesa pubblica e a riformare l’economia.
“E’ stato un grande successo”, ha dichiarato il ministro delle Finanze Vitor Gaspar ai media portoghesi durante la sua visita a Bruxelles specificando che “la domanda è stata tre volte maggiore dell’offerta e questo significa che raggiungerà i nove miliardi di euro”.
L’emissione – ha riportato Dow Jones – con un ammontare di tre miliardi di euro e una scadenza a 10 anni è stata collocata a un tasso d’interesse del 5,6%.
Il Portogallo era stato esplulso dai mercati obbligazionari a medio lungo termine quando fu di fatto obbligato a trattare un pacchetto si salvataggio da 78 miliardi di euro nel maggio del 2011. La nuova emissione è stata collocata proprio mentre la “troika” di finanziatori internazionali – Unione Europea, Banca centrale europea e Fondo Monetario Internazionale – giungono nel Paese per analizzare le misure contenute nell’ultimo programma portoghese per raggiungere le condizioni previste dal prestito. La dura manovra, annunciata dal governo di centrodestra la scorsa settimana, prevede l’eliminazione di 30 mila posti di lavoro del settore pubblico e l’elevamento dell’età pensionabile per i dipendenti pubblici a 66 anni dai precedenti 65.
(con fonte Afp)