Cerca
Close this search box.
La cantera del maestro ColasuonnoMassobrio al vertice tricolore
Sport

La cantera del maestro Colasuonno
Massobrio al vertice tricolore

Numerosi gli atleti astigiani che negli ultimi tempi si sono distinti a livello nazionale un po' in tutte le discipline, dalla velocità al mezzofondo, passando per i lanci e i salti. A

Numerosi gli atleti astigiani che negli ultimi tempi si sono distinti a livello nazionale un po' in tutte le discipline, dalla velocità al mezzofondo, passando per i lanci e i salti. A distinguersi in modo particolare Jido Ed Derraz, Carlotta Guerreschi, Matteo Omedè, Laura Costa ed Edoardo Pellisetti, tutti cresciuti nel vivaio della Vittorio Alfieri C.R.A. e tutti capaci di centrare medaglie importanti agli Italiani o di vestire la maglia azzurra. Nell'ultimo anno grandi cose sono arrivate anche dai giovani cresciuti nella Polisportiva Mezzaluna, Leila Kone, Marco Lano, Simone Lizzi, Maurizio Strazzacappa ed Eugenio Staccione.

Un caso forse unico nel panorama dell'atletica non solo astigana è rappresentato dalla "scuola del martello" di Angelo Colasuonno. Colasuonno, già presidente del sodalizio biancoverde e primo istruttore dei bambini che si affacciano al mondo dell'atletica in casa Vittorio Alfieri, negli anni ha saputo creare una vera e propria scuola nel lancio del martello, portando alla ribalta nazionale numerosi giovani, in una disciplina dove l'aspetto preponderante è quello tecnico.

Da Jeta Sokoli a Francesca Massobrio, negli ultimi anni passata ad esperienze diverse, per finire con Silvia Boero e Alessandro Martinengo, sono tanti gli esempi di giovani atleti cresciuti fin dalle categorie giovanili, dove ancora non sono presenti le gare del lancio del martello, sotto lo sguardo attento di Angelo, e poi tutti capaci di centrare medaglie nazionali o partecipazioni ai Campionati nazionali assoluti. Tra i martellisti di belle speranze della Vittorio Alfieri non vanno poi dimenticati Mariam Guadagnin e Matteo Crivelli (quest'anno in prestito al CUS Torino), entrambi ai Campionati italiani nelle rispettive categorie, e i giovanissimi Carola Guadagnin e Federico Filippa, già vicini ai minimi di partecipazione ai Campionati italiani nella Categoria Cadetti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: