E' iniziato la scorsa settimana all'ospedale di Asti un corso rivolto a medici ed infermieri dell'Avis di Asti e di Alessandria e finalizzato alla sempre maggiore qualificazione del
E' iniziato la scorsa settimana all'ospedale di Asti un corso rivolto a medici ed infermieri dell'Avis di Asti e di Alessandria e finalizzato alla sempre maggiore qualificazione del personale medico ed infermieristico addetto alla raccolta del sangue. Il corso, che si avvale di relatori di altissima professionalità, è diviso in cinque moduli, l'ultimo dei quali si concluderà il 28 marzo.
Presente in qualità di relatore anche il presidente nazionale dell'Avis, Vincenzo Saturni, che sottolinea come «questa iniziativa sia stata organizzata per essere in linea con le direttive dell'Unione Europea. Il percorso di accreditamento del sistema trasfusionale è finalizzato ad offrire al personale dei centri di raccolta una formazione che garantisca una sempre maggiore sicurezza sia al donatore, sia al malato. C'è un'esigenza culturale e normativa di avere una preparazione elevata su tutti gli aspetti: la sezione di Asti entra in gioco, in accordo con quella regionale, a dimostrazione che l'attenzione a questi temi è componente essenziale del suo agire».
Rosa Chianese (responsabile SRC per le attività trasfusionali della Regione Piemonte e membro del Direttivo del Centro nazionale sangue) commentando l'inizio del corso, evidenzia «un'impressione molto positiva per il modo in cui sono stati affrontati i diversi aspetti. La centralità del donatore è in vista della centralità del paziente, ed è proprio a questo fine che il sistema vuole accrescere sempre più le professionalità: questo aspetto dei corsi è un tassello di una strategia più ampia che porta il sistema trasfusionale italiano ad avere un livello fra i più elevati del mondo».
Per Paolo Ercole, direttore sanitario dell'unità di Raccolta Avis Asti, «questo corso, che si sarebbe potuto considerare un'imposizione, è in realtà una grande opportunità di crescita, grazie ad un momento formativo che si inserisce nell'esperienza quotidiana e la rafforza». Al corso prendono parte una trentina fra medici ed infermieri operanti nei Centri di Raccolta AVIS di Asti e di Alessandria: fra i sedici relatori, oltre a quelli già citati, sono presenti diversi rappresentanti dell'Avis nazionale, come Alberto Argentoni, Bernardino Spaliviero e Giuseppina Facco (responsabile vigilanza dell'Istituto Superiore di Sanità).
Renato Romagnoli