Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
A Palazzo Ottolenghi un museo dedicatoalla divisione partigiana Garibaldi
Cultura e Spettacoli

A Palazzo Ottolenghi un museo dedicato
alla divisione partigiana Garibaldi

Asti ospiterà il primo Museo Nazionale della Divisione italiana partigiana Garibaldi. Il Museo, che avrà sede a Palazzo Ottolenghi, raggrupperà il materiale dedicato alla storia della Divisione

Asti ospiterà il primo Museo Nazionale della Divisione italiana partigiana Garibaldi. Il Museo, che avrà sede a Palazzo Ottolenghi, raggrupperà il materiale dedicato alla storia della Divisione attualmente ospitato nel Museo della Repubblica Romana e della memoria Garibaldina di porta San Pancrazio, a Roma, e i cimeli conservati nella sede dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci garibaldini “Giuseppe Garibaldi”, presieduta dalla dr.sa Annita Garibaldi Jannet, nipote del generale.

«La presidente dell’Associazione, Annita Garibaldi, ci ha contattati tempo fa – spiegano il sindaco Fabrizio Brignolo e l’Assessore alla Cultura Massimo Cotto – alla ricerca di un sito idoneo a ospitare un Museo Nazionale che raggruppasse in un’unica sede tutto il materiale attualmente frammentato in sistemazioni provvisorie. La proposta ci ha onorato ed entusiasmato fin da subito e, dopo una serie di incontri, abbiamo individuato in Palazzo Ottolenghi, che già ospita il Museo del Risorgimento, la sede più consona. Va sottolineato che il Museo Garibaldino rappresenta un “acquisto” prezioso e prestigioso per la nostra città perché si tratta di un Museo Nazionale, il primo e unico in Italia, che raggrupperà storia e cimeli della Divisione Garibaldi. Siamo molto orgogliosi – aggiungono gli amministratori – di questo nuovo importante tassello che va ad arricchire il patrimonio culturale della città».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: